Cisterna – Domani l’iniziativa “Le parole fanno più male delle botte”

Il progetto “Generazioni connesse” del "Plinio il Vecchio", in collaborazione con il Comune, affronterà il bullismo e il cyberbullismo

Giovedì 1° dicembre, il progetto “Generazioni connesse” dell’Istituto Comprensivo Plinio il Vecchio, in collaborazione con il Comune di Cisterna di Latina, affronterà il grave fenomeno del bullismo e cyberbullismo con due importanti eventi. Alle ore 16.30 in Piazza XIX Marzo si terrà la cerimonia di inaugurazione della “panchina gialla”, simbolo della prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo, colorata dagli alunni della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Plinio il Vecchio, e dedicata a Carolina Picchio. Carolina era una ragazza 14enne, intelligente, altruista e sognatrice, che tra il 4 e il 5 gennaio 2013, sotto il peso del cyberbullismo, crolla lasciando prendere il sopravvento alla fragilità e si toglie la vita.

Da quando ha perso sua figlia, Paolo Picchio ha deciso di combattere la battaglia contro questo pericoloso fenomeno. A Carolina Picchio è dedicata la prima legge italiana contro il cyberbullismo (in realtà la prima anche a livello europeo), in vigore dal giugno 2017 (L. 71/2017, “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo”). Nel messaggio lasciato da Carolina prima di togliersi la vita, “Le parole fanno più male delle botte”, una denuncia che rompe il silenzio e che suo padre, Paolo Picchio, ha raccolto creando la Fondazione Carolina e cominciando un percorso di testimonianza e sensibilizzazione. Al termine della cerimonia di intitolazione della “panchina gialla”, alla presenza di Paolo Picchio, del Sindaco, degli Assessori e dei “Giovani Ambasciatori per la Cittadinanza Digitale” del Moige, si terrà in Aula Consiliare l’incontro-seminario “Un abbraccio vale più di 1000 like!”.

Interverrà Paolo Picchio e, per rendere completa e formativa l’esperienza, la sua testimonianza verrà accompagnata da un intervento di sensibilizzazione e formazione tenuto dalla dott.ssa Laura Castrichini, formatrice della Fondazione Carolina, esperta nei processi educativi. Porteranno i saluti istituzionali il sindaco Valentino Mantini, l’assessora alla Cultura Maria Innamorato, l’assessora alla Scuola e Sport Emanuela Pagnanelli, l’assessora alle Politiche Giovanili e dell’Infanzia Michela Mariottini, la Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Lazio Monica Sansoni, il Sovrintendente della Polizia di Stato, Polizia Postale e delle comunicazioni di Latina Salvatore Madera.

«Le nuove generazioni si immergono nei social network fabbricando sul web le loro identità e la loro autostima fittizia, distorcendo il vero senso dei rapporti. Ma spesso il web funziona da filtro, è il luogo per eccellenza dove si esprime e sfoga il mal d’essere in cui tutto è libero, tutto è pubblico e tutto è concesso. Il web diventa per l’adolescente una realtà in cui calarsi per sentirsi invincibile, dove non conosce sconfitte, dove è facile sbarazzarsi dell’altro. Proprio per questo il web è diventato il catalizzatore e l’epicentro del cyberbullismo con risvolti pericolosi spesso non prevedibili.

Con le attività progettuali di “Generazioni Connesse” – affermano la dirigente scolastica dell’I.C. Plinio Il Vecchio, Fabiola Pagnanelli, e la referente del progetto, Maria Teresa Suglia – si promuove una cultura di gestione positiva dei conflitti per favorire dinamiche di comunicazione e di dialogo efficace tra i giovani studenti, prevenendo gli effetti negativi del cyber risk».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -