E se fosse un pontino il candidato del centro destra alla presidenza della Regione Lazio?

Entro fine settimana si dovrebbe conoscere il candidato governatore: prende corpo il nome dell'ex sindaco di Terracina Nicola Procaccini

Si sfoglia la margherita nel centro destra del Lazio per la scelta del proprio candidato a presidente della regione, e la rosa dei nomi si assottiglia giorno dopo giorno. Come noto, per altro, la candidatura spetta a Fratelli d’Italia e sul taccuino dei dirigenti nazionali, Giorgia Meloni in primis, restano i nomi di Fabio Rampelli, Chiara Colosimo, Nicola Procaccini e Paolo Trancassini.

Forte, secondo i sondaggi, di un 30% di consensi, FdI sta lavorando sulle liste e il nome del candidato presidente dovrebbe essere indicato ufficialmente entro questa settimana.

Il nome forte, quello di Francesco Rocca, presidente nazionale della Croce Rossa Italiana, per anni volontario alla Caritas e considerato tra quelli più probabili per la corsa a governatore del Lazio, sembra in lieve ascesa perché se è vero che è molto vicino alla destra romana, si tratterebbe pur sempre di un candidato civico.

In posizione analoga Fabio Rampelli, che ha più volte ribadito la sua disponibilità a candidarsi come presidente della Regione Lazio, ma a quanto pare non è accordo sui programmi, soprattutto con la Lega che vuole il termovalorizzatore.

Ad avanzare, dopo i primi incontri tra i leader della coalizione di centrodestra, sembrano invece essere due nomi “di provincia” che sino a qualche settimana fa non erano ancora entrati nel dibattito: quello di Nicola Procaccini, europarlamentare ed ex primo cittadino di Terracina, che intervistato ad Agorà ha chiarito che su esplicita richiesta di Meloni sarebbe disponibile a candidarsi, e quello di Paolo Trancassini, deputato reatino e coordinatore regionale di Fratelli d’Italia.

Resta inoltre sul tavolo il nome di Chiara Colosimo appena eletta alla Camera che conosce bene le dinamiche della Regione ma al momento resta, nella classifica dei papabili, un passo indietro rispetto algi altri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -