Aprilia – Risultati importanti per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare di zona

550 i volontari di 30 organizzazioni che hanno permesso di raccogliere circa 14.000 Kg di prodotti alimentari destinati ai poveri

La XXVI edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi sabato 26 novembre, in 29 punti vendita del territorio di Aprilia e Ardea, è stato un grande successo soprattutto per il grande cuore delle persone, sia dei donatori sia di tantissimi volontari, in un grande spettacolo di gratuità che ha evidenziato la solidarietà e la sensibilità per la condizione di disagio sociale di molti, nonostante le grandi difficoltà dovuti ai vari fattori contingenti, Coronavirus, guerra in territorio Ucraino, inflazione , etc.. In tale territorio sono stati 550 i volontari di 30 Organizzazioni che hanno permesso di raccogliere circa 14.000 Kg di prodotti alimentari.

“Tali prodotti, spiega il responsabile di area Banco alimentare Salvatore Giuseppe Saraniti, depositati ad Aprilia, nel magazzino regionale del Banco presso i locali dell’ex Claudia di via Pontina, in concessione da parte dell’Amministrazione Comunale, alla quale va il nostro continuo plauso e riconoscenza, saranno distribuite alle strutture caritative convenzionate con il Banco Alimentare del Lazio che assistono quasi 5.000 persone del territorio. Per il successo della Colletta, il Banco Alimentare del Lazio ringrazia le persone che hanno donato i prodotti, superando notevoli diffidenze e difficoltà economiche, ed alle associazioni ed organizzazioni, laiche, cattoliche, evangeliche, musulmane, ortodosse, civili e militari, che hanno collaborato alla riuscita, dando prova di superamento di barriere, operando nella condivisione dei bisogni in un gesto di gratuità.

“Condividere i bisogni per condividere il senso della vita. Un grande ringraziamento quindi alle associazioni ed enti senza delle quali non sarebbe stato realizzabile in modo così efficiente e partecipativo tale evento. Un ringraziamento particolare, per il valore formativo del gesto proposto, va alle insegnanti ed agli studenti dell’Istituto Alberghiero Apicio Colonna Gatti di Anzio Nettuno. Grazie di cuore a tutti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -