Latina – Successo per l’apertura dell’accademia artistica MonsterLab

Uno spazio all’avanguardia in cui confluiscono le principali discipline per lo sviluppo dell’artista. Il via dei corsi da gennaio 2023

E‘ stata un successo di pubblico l’apertura dell’accademia artistica MonstarLab in via Pantanaccio a Latina. “Non vogliamo entrare in competizione con nessuno, in particolare con le tante scuole di musica e recitazione che ci sono a sul territorio. La nostra vuole essere una visione diversa, una sorta di università del mondo artistico”, ha spiegato Carlo Jaccarino nel corso della conferenza di presentazione insieme agli altri soci Tania Giupponi, Federica Callori e Karim Laribi. 

Una genesi molto lunga ha portato alla creazione di questa accademia: “La bozza risale al 2012, gli intoppi sono stati tanti, ma a guidarci è sempre stata la nostra passione che ci ha spinto a non arrenderci nonostante la pandemia, nonostante la crisi. Siamo qui perchè ci crediamo”. 

L’idea alla base di MonstraLab è quella di creare un polo per gli artisti che vogliono fare del proprio talento una professione, facendo confluire all’interno dello stesso spazio le principali discipline necessarie per lo sviluppo della figura dell’artista. Non esistono realtà simili nel centro e sud Italia ma la scelta è ricaduta su Latina per un motivo ben preciso: “Volevamo dare un’opportunità di valore alla città dove viviamo, con la speranza che sia esempio per altri imprenditori che hanno voglia di investire sui propri sogni qui a Latina. Owio che l’obiettivo è quello di partire da qui per ampliarci anche al di fuori”. “Quello che vorremmo creare è anche una sorta di turismo dell’arte – ha spiegato Tania Giupponi – qui abbiamo un territorio meraviglioso, da Ninfa al mare passando per i nostri monti, ma non solo. Sono tantissimi anche gli artisti pontini che si sono distinti in ambito nazionale e internazionale. Noi ci rivolgiamo, grazie al team di professionisti che abbiamo scelto, a tutti quegli artisti che hanno voglia di migliorarsi“. 

“La nostra Mission è promuovere la cultura dell’arte come professione, grazie all’erogazione di corsi di formazione specializzati e tenuti dalle migliori personalità del settore artistico italiano“, spiegano i soci. 

Il tutto in uno spazio all’avanguardia tecnologica distribuito su una superficie di circa 230 mq con due sale prova, uno studio di registrazione e un auditorium. “Con l’ambizione di diventare un punto di riferimento del settore, Monstarlab è una struttura pensata e progettata per lo svolgimento di molteplici attività formative artistiche, che vanno dalla didattica musicale a percorsi intensivi legati al cinema, al teatro e non solo. I nostri corsi sono dedicati a chi vorrà intraprendere la professione artistica a 360°, approfondendo dagli aspetti teorici e tecnici, alla pratica in studio e la performance sul palco“. 

I corsi prenderanno il via a gennaio, ma la data zero è stata proprio quella di oggi. Molti i curiosi, tra i quali anche il senatore Nicola Calandrini, il presidente di Federlazio Latina Marco Picca, il supporto della deputata Giovanna Miele e degli ex candidati sindaco Damiano Coletta, Annalisa Muzio e Vincenzo Zaccheo, che hanno potuto anche assistere alle esibizioni di Monica Ward, tra i docenti del corsi insieme al fratello Luca e alla sua famiglia e a quella di Barbara Cola. 

I Docenti del Monstarlab sono selezionati tra i migliori artisti del panorama nazionale ed internazionale, per dare la possibilità agli artisti di andare ben oltre l’aspetto teorico e pratico e apprendere direttamente da chi ha fatto di questa passione un lavoro e una carriera di successo. 

Inoltre l’auditorium, dotato delle tecnologie più innovative, sarà uno spazio utile alle attività culturali e sociali organizzate da noi o noleggiabile per eventi, workshop e meeting aziendali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Torna il Palio dell’Anello: storia, cultura e spettacolo equestre nel weekend del 9 e 10 agosto

Sabato la 33ª Marcia della Transumanza, domenica la storica corsa tra butteri per conquistare lo stendardo dell’anello

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -