L’ambasciatore Britannico in visita al Porto: “Grazie per la calorosa accoglienza”

L’Ambasciatore Britannico in Italia, Edward Llewellyn, in visita ad Anzio è stato accolto sul Porto neroniano dal Comandante Arancio

L’Ambasciatore Britannico in Italia, Edward Llewellyn, in visita ufficiale ad Anzio è stato accolto sul Porto neroniano dal Comandante della Polizia locale Antonio Arancio, delegato dal Commissario prefettizio.
“Grazie per questa calorosa accoglienza, il 22 gennaio sarò con voi per onorare il 79° dello Sbarco” ha detto l’ambasciatore, che, insieme alle autorità, ha assistito allo ‘sbarco di due storici mezzi anfibi.

“Grazie alla Città di Anzio per l’organizzazione di questa calorosa accoglienza. Il 22 gennaio sarò con voi per onorare il 79° dello Sbarco”. Con queste parole l’Ambasciatore ha salutato la Città di Anzio, in occasione della visita istituzionale in compagnia del Comandante della nave HMS Albion, Capitano Simon Kelly e di una rappresentanza dell’equipaggio, sbarcati in Porto con due mezzi storici.

Ad accogliere l’Ambasciatore le Autorità Militari ed il Comandante della Polizia Locale, Antonio Arancio, delegato dalla Commissione Straordinaria del Comune di Anzio, che ha donato una bellissima targa ricordo dell’Operazione Shingle.

Il programma è proseguito con la deposizione delle corone britanniche alla targa Spartan, in ricordo del tragico affondamento dell’incrociatore Spartan, avvenuto il 29 gennaio 1944, al largo di Anzio. A seguire la foto evocativa nei luoghi dello sbarco con una rappresentanza degli studenti della IV B del Liceo Scientifico Innocenzo XII, accompagnati dal professor Carlo Samà.

Con partecipazione ed autentica commozione l’Ambasciatore Britannico in Italia, Edward Llewellyn, insieme alla delegazione, ha poi deposto le corone ufficiali al Cimitero di guerra a Santa Teresa. La giornata si è conclusa con la visita al Museo dello Sbarco e con la calorosa accoglienza del Presidente, Patrizio Colontuono, che ha guidato gli amici britannici alla scoperta di cimeli, documenti ed immagini emozionanti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -