Formia – Un milione di euro per la scuola “Rialto” di Castellone

Il finanziamento con i fondi Pnrr permetterà la riqualificazione funzionale e la messa in sicurezza della scuola materna

Il Ministero della Pubblica Istruzione ha concesso al Comune di Formia il via libera per un finanziamento di 998.000 euro rientrante nei progetti di investimento finanziati con i fondi Pnrr, avente ad oggetto la riqualificazione funzionale e la messa in sicurezza, attraverso opere di ristrutturazione, della scuola materna “Rialto” di Castellone. Una notizia che è stata accolta con grande soddisfazione da parte del sindaco Gianluca Taddeo, dell’assessore alle Opere Pubbliche Eleonora Zangrillo e di tutta l’Amministrazione.

“Il via libera del finanziamento da parte del Miur rappresenta un’altra concreta opportunità, per intervenire per la messa in sicurezza delle scuole, ormai fatiscenti, del nostro territorio. Il percorso iniziato quest’anno sta producendo risultati soddisfacenti – sottolineano il sindaco Taddeo e l’assessore ai Lavori Pubblici Eleonora Zangrillo. Questa ulteriore promozione da parte del MIUR arriva dopo il recente stanziamento di 1.080.000 euro per la realizzazione di un nuovo asilo nido per 30 posti in località San Remigio e dunque non possiamo che essere soddisfatti di questo nuovo ed ulteriore finanziamento”.

Il progetto prevede la riqualificazione funzionale dell’intero edificio, con interventi di adeguamento strutturale e di sicurezza del plesso, l’efficientamento energetico, la realizzazione di un nuovo impianto di riscaldamento, la sostituzione degli infissi ed opere di manutenzione ordinaria.

“L’Amministrazione continua ad essere vicina alle esigenze delle famiglie per quanto riguarda i luoghi di crescita dei propri figli – concludono il sindaco Taddeo e l’assessore Zangrillo – e grazie a questo finanziamento si ha l’opportunità di poter di intervenire sulla modernizzazione e sulla sicurezza di un altro istituto scolastico, per renderlo sempre più compatibile con le esigenze attuali. Continueremo a partecipare a tutte le opportunità proposte dai prossimi bandi, sottolineando che gli investimenti nel comparto scolastico rappresentano una priorità del programma dell’Amministrazione Comunale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -