Adinolfi (Lega Gruppo ID): “L’Europa migliori la propria digitalizzazione e la sicurezza informatica”

L'eurodeputato: "La pandemia ha messo in luce la necessità di una maggiore digitalizzazione della nostra economia e della nostra società"

“La pandemia ha messo in luce la necessità di una maggiore digitalizzazione della nostra economia e della nostra società: la trasformazione digitale ci offre, infatti, una grande possibilità per creare nuove opportunità per i giovani europei e migliorare l’accessibilità alle competenze digitali e renderle più fruibili a tutti i cittadini”. Lo ha detto il parlamentare europeo della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi intervenendo nell’Aula di Strasburgo durante la plenaria dell’europarlamento. Sicurezza informatica e digitalizzazione sono delle priorità anche considerando l’attacco hacker subito dal Parlamento europeo giovedì pomeriggio.

“Accrescere le competenze digitali dei cittadini europei che sono in una situazione di ritardo sostanziale rispetto agli altri Paesi industrializzati, è di fondamentale importanza – ha aggiunto Matteo Adinolfi –  Ciò passa attraverso il potenziamento dell’infrastruttura digitale, che deve essere portata ai massimi standard per garantire competitività e sicurezza. In quest’ottica, la produzione europea di semiconduttori all’avanguardia e sostenibili dovrebbe rappresentare entro il 2030 almeno il 20 % del valore della produzione mondiale.

L’industria europea sta infatti scontando la carenza di microchip e semiconduttori dovuta alla crisi finanziaria post Covid 19, e solo un incremento della produzione autoctona permetterà al nostro continente di stare al passo di competitor come Stati Uniti, India e Cina. L’ultimo aspetto da considerare è quello della digitalizzazione dei servizi pubblici, con l’obiettivo di rendere pienamente accessibili a tutti i cittadini i servizi pubblici on-line entro il 2030. Tutti nell’UE dovranno beneficiare di un ambiente digitale di qualità, che offra servizi e strumenti di facile uso, efficienti e personalizzati con elevati standard in materia di sicurezza e tutela della vita privata. Solo garantendo che tutti i servizi pubblici principali saranno disponibili online per le imprese e i cittadini, l’Europa potrà rafforzare la sua leadership digitale ed affrontare le sfide che la globalizzazione le ha imposto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -