Borse di studio, la Regione ne ha assegnate oltre trentamila

Sara Battisti, presidente della commissione regionale Affari Costituzionali, evidenzia l'iniziativa portata avanti dalla Regione

“Con l’amministrazione Zingaretti abbiamo raggiunto un record che ci rende molto orgogliosi: sono state assegnate oltre 30 mila borse di studio, numero mai raggiunto in precedenza, destinate ai giovani più meritevoli e più in difficoltà per garantire a tutti il diritto allo studio e quello di costruirsi un futuro”. Lo rende noto Sara Battisti, presidente della commissione regionale Affari Costituzionali.

“Nel corso degli anni – prosegue – dando massima priorità alle politiche di sostegno per il Diritto allo Studio, abbiamo anche provveduto ad incrementare gli importi dei contributi, ad allargare la platea dei beneficiari e a rendere più agevole l’accesso ai fondi. Combattere le disuguaglianze era il nostro obiettivo: investire sullo studio e per il futuro dei nostri giovani porta benefici a tutta la comunità creando competenze che possono essere a disposizione del nostro territorio. Tutti devono essere messi nelle condizioni di formarsi e di progettare il proprio percorso: nel Lazio, con il buon governo del centro sinistra, questo risultato è stato raggiunto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -