Norma – ‘Motori e Rosse Emozioni’, il comitato già all’opera per l’edizione 2023

Il presidente Catalani: “Siamo già al lavoro per una nuova edizione ancora più coinvolgente ed entusiasmante"

Per lo Scuderia Ferrari Club Norma è già tempo di pensare al futuro e al prossimo appuntamento con “Motori e Rosse Emozioni”. Dopo il grande successo della settima edizione, andata in scena lo scorso 18 settembre sul suggestivo “Circuito Norbano”, i rappresentanti del Club hanno incontrato l’Amministrazione Comunale per consegnare la targa ricordo dell’ultimo evento e per ringraziare l’ente del sostegno. E’ stata anche l’occasione per annunciare la data dell’ottava edizione: Norma sarà nuovamente invasa da affascinanti Ferrari e da splendide vetture di vario genere il 10 settembre 2023.

Nel ringraziare il sindaco Andrea Dell’Omo, il delegato allo sport Marco De Marchis e l’assessore ai Lavori Pubblici Luigi Bisirri, il presidente Benedetto Catalani ha fornito alcune anticipazioni: “Siamo già al lavoro per una nuova edizione ancora più coinvolgente ed entusiasmante, con importanti conferme e interessanti novità. Quest’anno 37 bellissime vetture del Cavallino Rampante hanno animato il paese insieme a decine di auto d’epoca, splendide Abarth ed emozionanti bolidi da competizione. Contiamo di fare ancora meglio nel 2023 e confidiamo nel sostegno di un’Amministrazione che ha saputo cogliere l’importanza dell’evento, capace di attirare sul posto centinaia di persone provenienti da tutta la provincia e non solo”. “Motori e Rosse Emozioni” farà ancora leva sulle tante iniziative collaterali e non potrà prescindere dalle importanti finalità sociali che da sempre hanno caratterizzato le attività dello Scuderia Ferrari Club. A tal proposito Catalani e lo staff hanno incontrato anche i responsabili della onlus Diaphorà, partner dell’ultima edizione. A loro è stato consegnato il risultato della raccolta fondi promossa durante la manifestazione, un totale di 500 euro da impiegare per l’attivazione dei laboratori e per altre iniziative a favore dei tanti ragazzi speciali seguiti nella sede di Latina.   

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Luca Mastracci ambasciatore del Lazio a tavola, il Gambero Rosso lo premia con i tre spicchi

"Ogni anno è una soddisfazione vedere che una realtà come la nostra, a Frosinone, viene considerata tra le migliori d'Italia"

Una piscina per tartarughe, la colazione nudi e la certezza del sole: le strane richieste dei turisti agli host

Un serpente finto (per spaventare la moglie) e la doccia fuori in inverno: sono solo alcune delle richieste stravaganti formulate

Altro che social e tv: il mercato dei videogames vale 219 miliardi, il vero potere ce l’hanno i gamer

Per chi ha meno di 18 anni i videogiochi non sono solo un passatempo: sono il principale mezzo di intrattenimento

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Contest “Attività Amica dell’Ambiente”: premiati tre stabilimenti

Medaglie ai lidi “San Salvador” di Capratica, “L’Oasi di Tahiti” di Tumulito e “Tucano” del Salto di Fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -