Formia – Firmato il protocollo d’intesa tra il comune e ANA-UGL

Il progetto verrà presentato alle Regione Lazio per la riqualificazione dell'Area del Mercato di Largo Paone

E’ stata firmato nella giornata di ieri il protocollo di intesa tra il sindaco di Formia, Gianluca Taddeo, e il presidente dell’associazione nazionale ambulanti ANA-UGL, Ivano Zonetti, per la presentazione alla Regione Lazio del Progetto di Riqualificazione dell’Area del Mercato di Largo Paone. Erano presenti alla firma del protocollo gli assessori ai Lavori Pubblici Eleonora Zangrillo e alle Attività Produttive Chiara Avallone, il Segretario Nazionale ANA-UGL Marrigo Rosato ed il Dirigente del Settore Lavori Pubblici, Giuseppe Caramanica.

Il Progetto di riqualificazione di Largo Paone concorre per l’assegnazione di un finanziamento a fondo perduto di € 200.000 con il quale si intende raggiungere per il rilancio della funzione dei mercati al centro della città come luoghi di incontro, di socializzazione per gli acquisti in sicurezza, in un ambiente accogliente e con nuovi servizi per i consumatori. Largo Paone è la Piazza ove è legata sia la memoria storica del commercio formiano, sia il presente come luogo che merita una attenzione ed una cura particolare per farla diventare un luogo maggiormente attrattivo ed accogliente per la vita della città.

“Con il protocollo di intesa si rafforza il connubio tra l’Amministrazione Comunale e l’ANA-UGL – dichiarano il sindaco Taddeo ed il presidente Zonetti – Oltre ad accrescere la funzione dei mercati ed il commercio ambulante a Formia va a riammodernare uno spazio rendendolo più efficiente ed aggiornato, che rientra nell’idea di riqualificare l’intera area che va dalla darsena La Quercia a Largo L. Purificato”. “Il commercio ambulante a Formia – proseguono – costituisce storicamente uno dei segmenti più importanti dell’economia e del commercio cittadina ed i mercati settimanali del giovedì e del sabato, ed i giornalieri di Largo Paone e del pesce offrono opportunità di lavoro, complessivamente, ad oltre 300 operatori titolari di posteggio”.

“Il progetto approvato in giunta – sottolinea l’assessore alle Opere Pubbliche Eleonora Zangrillo – l’adeguamento e la riqualificazione dei servizi igienico-sanitario, la creazione, riqualificazione ed organizzazione di aree comuni all’interno dell’area mercatale da mettere a disposizione degli utenti, l’individuazione di un punto di ritiro refrigerato, l’efficientamento energetico con l’installazione di pannelli fotovoltaici, l’illuminazione a led, arredo urbano, rastrelliera elettrica portabici per la ricarica di E-bike e la creazione di una web-app per gli ambulanti”.

L’Amministrazione Comunale e l’ANA-UGL intendono dare risposte, partecipando a questi bandi, alle loro esigenze concrete per metterli in condizione di lavorare in condizioni migliori di quelle di oggi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -