Cinema Teatro Ariston, un fiore all’occhiello della Città di Gaeta

Al via la campagna abbonamenti della Stagione di prosa con grandi nomi del panorama teatrale italiano, autori e testi inediti

 “Il Cinema Teatro Ariston è un fiore all’occhiello della nostra città, quale luogo sociale e culturale e che si rafforza grazie alla collaborazione e sinergia tra il Comune di Gaeta, ATCL Circuito multidisciplinare dello spettacolo dal vivo del Lazio, sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio e il Cinema Teatro Ariston”.

Così il Sindaco di Gaeta Cristian Leccese nel commentare il progetto culturale tra stagione di prosa, teatro per famiglie e spettacoli rivolti al mondo della scuola mentre in questi giorni ha preso il via la campagna abbonamenti della Stagione di prosa con 5 spettacoli: da gennaio ad aprile 2023, con grandi nomi del panorama teatrale italiano, autori e testi inediti che vanno a formare un calendario di buon umore e divertimento che coinvolgerà inesorabilmente il pubblico.

“ATCL, Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio è il Circuito Multidisciplinare dello spettacolo dal vivo, che svolge da quarant’anni un’attività di sostegno e coordinamento delle attività di spettacolo e culturali a favore e di concerto con i Comuni soci. Questa nuova stagione del Cinema Teatro Ariston presenta al pubblico un programma teatrale di grande richiamo, con importanti interpreti della scena italiana, con la volontà di allargare ancora la partecipazione dei cittadini non solo di Gaeta. Il ringraziamento di ATCL va al Comune di Gaeta, che partecipa con noi a questa stagione e alla gestione del Cinema Teatro Ariston che permette il funzionamento del Teatro e lo anima, alla Regione Lazio che finanzia le nostre attività, agli artisti programmati ma soprattutto al pubblico, che rende possibile tutto questo e che sono certo saprà rispondere con passione e affetto” ha affermato Luca Fornari, amministratore delegato di ATCL.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -