Legge di Bilancio, Calandrini (FdI): “Una manovra che parte dai bisogni dei cittadini”

"Il sostegno alle famiglie e alle imprese è prioritario con misure che consentiranno loro di affrontare questo difficile momento"

“La legge di Bilancio varata dal Governo questa notte parte dai bisogni dei cittadini. Il sostegno alle famiglie e alle imprese è prioritario con misure che consentiranno loro di affrontare questo difficile momento dovuto in particolare al rincaro del costo dell’energia. A ciò si affiancano misure che rispondono ad un più ampio ventaglio di situazioni che il paese sta fronteggiando. Evidenzio l’intervento sulle cartelle esattoriali che libera migliaia di famiglie a reddito basso da una pressione che si aggiungeva alle difficoltà del momento.

Il taglio al cuneo fiscale aiuta i lavoratori, in particolare quelli con redditi bassi ed è la misura più costosa dopo il contrasto al caro bollette, segno della forte attenzione del Governo ai più fragili. Questa manovra è un radicale cambio di passo nelle politiche economiche e sociali finora messe in atto: basta con i bonus, si riparte da scelte politiche delle quali il Governo si assume la responsabilità, anche a costo di risultare impopolare come sulla revisione del reddito di cittadinanza. Il tutto con l’obiettivo di salvaguardare i conti pubblici, con una linea di prudenza e responsabilità che mette al centro delle scelte economiche il cittadino, la famiglia, le imprese. Con queste misure e questo approccio il paese finalmente cambia passo”. Lo dichiara il presidente della V Commissione Bilancio Sen. Nicola Calandrini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -