La XIII Comunità Montana ospita l’edizione 2022 dell’UncemFest

Verranno approfonditi i temi legati a sostenibilità ambientale, energie rinnovabili e buone pratiche legate alle Green Communities

Nelle giornate del 25 e 26 novembre 2022, l’antico borgo di Fossanova – Priverno, ospiterà l’UncemFest 2022. Il convegno, organizzato da Uncem Nazionale e da Uncem Lazio.

L’edizione di quest’anno, che vede come padrona di casa la XIII Comunità Montana Lepini – Ausoni, non mancherà di approfondire i temi legati alla sostenibilità ambientale, alle energie rinnovabili e alle buone pratiche legate alle Green Communities, oltre all’affrontare problematiche che, sempre di più, investono la Pubblica Amministrazione delle aree interne e dei centri montani. Come noto queste sono le zone del Paese che maggiormente evidenziano una crisi, che subiscono spopolamento e abbandono e che necessitano di valorizzazione e promozione.

Al convegno sono invitati, oltre ai soci di Uncem Lazio, anche tutti i Sindaci dei Comuni montani della Regione oltre a varie Autorità rappresentative dei territori del Lazio.

“Come XIII Comunità Montana siamo onorati di ospitare questa edizione dell’UncemFest nel meraviglioso borgo di Fossanova. Questa iniziativa – commenta il Commissario della XIII Comunità Montana Onorato Nardacci – è la conferma di quanto Uncem Nazionale e Uncem Lazio lavorino assiduamente per i nostri territori. Occasioni come questa facilitano il lavoro degli amministratori concedendo loro un momento di scambio e di confronto, su temi e problematiche comuni a cui solo sinergicamente si possono dare risposte adeguate”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -