Anche il sindaco di Fondi firma la petizione di Coldiretti contro il cibo sintetico

Il primo cittadino ha incontrato il segretario locale dell’associazione che ha illustrato i dettagli dell’impegno a favore del cibo naturale

Anche il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto ha firmato la petizione promossa da Coldiretti oltre che da World Farmers Markets Coalition, World Farmers Organization, Farm Europe e Filiera Italia. Il primo cittadino questa mattina ha infatti incontrato il segretario locale dell’Associazione Lino Conti che ha illustrato i dettagli dell’impegno a favore del cibo naturale, salutare e sostenibile, e contro i surrogati biotecnologici spacciati per alimentati che aiutano l’ambiente.

L’argomento sarà discusso anche nel corso del Consiglio comunale del prossimo lunedì 28 novembre con l’assemblea che sarà chiamata a votare una delibera sui temi della petizione. In sintesi il perché, secondo Coldiretti, la carne sintetica non può essere la risposta al cambiamento climatico:

  • non salva gli animali perché viene fabbricata sfruttando i feti delle mucche
  • non salva l’ambiente perché consuma più acqua ed energia di molti allevamenti tradizionali
  • non aiuta la salute perché non c’è garanzia che i prodotti chimici usati siano sicuri per il consumo alimentare
  • non è accessibile a tutti poiché per farla serve un bioreattore
  • non è neppure carne ma un prodotto sintetico e ingegnerizzato

L’impegno di Coldiretti Latina proseguirà anche negli altri comuni pontini allo scopo di raccogliere le firme dei sindaci e della cittadinanza e di coinvolgere il maggior numero possibile di cittadini in vista dell’approvazione di una legge nazionale che vieni la commercializzazione del cibo prodotto in laboratorio in Italia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -