Cultura, Sabaudia riconosciuta Città che Legge 2022/2023

Tra le prime città della provincia di Latina che incentiva la lettura, lo scorso luglio ha partecipato al progetto ‘Un libro per tutti’

Sabaudia è la città, tra le 43 nel Lazio e tra le prime sette di tutta la provincia di Latina, che incentiva la lettura.

A promuovere il progetto è stato il Ministero della Cultura, insieme al Centro per il Libro e la Lettura.
La Città delle Dune a luglio scorso ha partecipato al progetto dal titolo ‘Un libro per tutti’ ed è notizia dei giorni scorsi che Sabaudia ha ottenuto, per il secondo anno consecutivo, il riconoscimento di Città che Legge 2022/2023.

‘Un Libro per tutti’ racchiude le rassegne e le iniziative più importanti che Sabaudia organizza insieme alle Associazioni del territorio e alle scuole.

“L’obiettivo del nostro progetto – ha spiegato il sindaco Mosca – è quello di sensibilizzare bambini, giovani e adulti a sostenere la crescita socio-culturale della città delle dune attraverso la lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità delle vita individuale e collettiva”.

Dalla lettura dipendono lo sviluppo intellettuale, economico e sociale delle comunità. Con questa consapevolezza il Centro per il libro e la lettura – d’intesa con l’Anci (Associazione Nazionale Comuni italiani) – ha deciso attraverso ‘Città che legge’ di promuovere e valorizzare tutte le Amministrazioni comunali impegnate a svolgere, con continuità sul proprio territorio, politiche pubbliche di promozione della lettura.

Libri nel Parco – quando la cultura incontra la natura’, ‘Libri e Parole’, ‘Leggere per Emergere’, ‘Dai vieni a leggere con noi’ e ‘Nati per leggere’ sono le cinque rassegne appartenenti al progetto ‘Un Libro per tutti’ che la città di Sabaudia presenterà nel corso di tutto il 2023.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -