Lavorare in sinergia per il rilancio dei territori, il presidente Acampora incontra l’onorevole Miele

Appuntamento proficuo quello di questa mattina tra il presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina e l’onorevole della Lega

“Nella mattinata ho avuto un proficuo incontro con l’onorevole Miele che ringrazio per aver accolto il mio invito a cooperare in un’ottica di rilancio delle nostre province”. – Così il presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora, a margine dell’appuntamento con l’onorevole della Lega, Giovanna Miele – membro della Commissione Finanze e della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione di Montecitorio -, tenutosi presso la sede pontina dell’ente camerale.

“È il momento della condivisione, di mettere in piedi un nuovo metodo di lavoro che tenga conto delle esigenze delle imprese. Esigenze che sono state recepite dalla politica. Perché oggi siamo chiamati a rappresentare e supportare i nostri territori ed il tessuto imprenditoriale delle province di Frosinone e Latina che stanno vivendo un periodo socio-economico complesso gravato dall’aumento del costo dell’energia, delle materie prime e dall’inflazione. Ebbene, solo lavorando con unità di intenti si potrà avviare un percorso virtuoso che ci permetta di far fronte alla crisi economica che pesa, ormai, da quasi tre anni. Le imprese sono in affanno e trovare soluzioni e proposte condivise tra Enti e politica deve essere la nostra priorità. Con l’onorevole Miele – ha concluso Acampora – ci siamo anche confrontati sull’annoso tema delle infrastrutture, che grava in egual misura sull’area vasta Frosinone Latina, e sulla necessità di politiche concrete per il rilancio del turismo che può rappresentare il vero volano per la ripartenza”.

Dal canto suo, l’Onorevole Miele si è detta «Pronta a collaborare in sinergia, soprattutto con la Camera di Commercio, con le imprese e le associazioni datoriali delle province di Latina e Frosinone per portare all’attenzione del Governo di Centrodestra di cui la Lega è forza determinate, le esigenze di chi quotidianamente produce economia. Il tema della riduzione del gap infrastrutturale nelle nostre due province – prosegue l’Onorevole Miele – e quello del sostegno e della formazione continua a chi fa impresa e commercio, soprattutto ai giovani che rischiano in proprio, sono due degli obbiettivi fondamentali che la Lega persegue con forza. Dunque, da oggi si parte con un rapporto di reciproca collaborazione per lavorare uniti alla crescita e allo sviluppo economico e sociale di due province che, insieme, rappresentano una popolazione di quasi un milione di persone. Due territori che meritano attenzione e investimenti da parte del nostro Governo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -