Il piano arboreo della Città di Fondi: un convegno per conoscerlo e studiarlo

A fare gli onori di casa sarà il direttore del Parco naturale regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi Lucio De Filippis

Conoscere lo stato di salute, la disposizione e la tipologia degli alberi presenti sul territorio è il primo passo per uno sviluppo armonico e funzionale del verde pubblico: questa la filosofia che ha portato il Comune di Fondi a censire l’enorme patrimonio naturalistico della Città. Se ne parlerà mercoledì 23 novembre, a partire dalle ore 9:00 a Palazzo Caetani, nell’ambito del convegno “Il Piano arboreo e la valorizzazione delle aree verdi nei centri urbani”.

Il confronto sarà l’occasione per illustrare il lavoro svolto e il corposo programma in corso. Protagonisti della mattinata, alla quale parteciperanno una numerosa rappresentanza di studenti delle scuole medie della città, il sindaco Beniamino Maschietto e agli assessori all’Ambiente e al Verde Pubblico Fabrizio Macaro e Stefania Stravato, saranno i rappresentanti dei Parchi che insistono sul territorio di Fondi, preziosi alleati nel programma di rimboschimento e tutela ambientale. A fare gli onori di casa, oltre che a intervenire sulla gestione patrimonio naturalistico dell’area protetta, sarà il direttore del Parco naturale regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi Lucio De Filippis.

Seguiranno gli interventi del presidente del Parco naturale regionale dei Monti Aurunci Bruno Marucci e del funzionario dell’Ente Paolo Mastrobattista che parlerà sul Wood Wide Web ossia l’internet degli alberi. La parola passerà successivamente agli esperti della società Fogus-Lab che si sta materialmente occupando di mappare e valorizzare il patrimonio arboreo della città. Dopo la relazione della dottoressa Laura Sepe, che illustrerà le leggi collegate allo sviluppo del verde urbano e racconterà ai ragazzi la genesi della Festa Nazionale dell’Albero, concluderà la mattinata la relazione del dottor Leonardo Perronace, che parlerà dell’importanza degli alberi in ambiente urbano contestualizzando i dati in relazione alla Città di Fondi. Al termine dei lavori i relatori risponderanno alle domande del pubblico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -