Provincia, via libera agli esami per istruttori di guida: martedì l’avviso pubblico dopo 15 anni

L’istruttore può essere abilitato a svolgere esercitazioni per le abilitazioni necessarie per la guida di tutti veicoli a motore e rimorchi

Verrà pubblicato martedì 22 novembre sull’Albo pretorio della Provincia l’avviso pubblico relativo agli esami per il conseguimento dell’idoneità professionale per insegnanti di teoria e per istruttori di guida delle autoscuole – Anno 2022. Un passaggio importante visto che le prove verranno espletate 15 anni dopo quelle precedenti.

L’istruttore di guida può essere abilitato a svolgere esercitazioni per il conseguimento delle abilitazioni necessarie per la guida di tutti veicoli a motore e rimorchi, nonché per la loro revisione; svolgere esercitazioni per il conseguimento delle abilitazioni necessarie per la guida di tutti i veicoli a motore e rimorchi, ad eccezione dei ciclomotori e dei motocicli, nonché per la loro revisione; abilitazione per titolari di patenti B speciale, C speciale e D.

Coloro che intendono sostenere l’esame per il conseguimento dell’idoneità professionale per insegnanti di teoria e per istruttori di guida delle autoscuole o dell’estensione dell’abilitazione posseduta devono presentare apposita domanda, in bollo, utilizzando i moduli scaricabile dal sito internet della Provincia di Latina, all’indirizzo www.provincia.latina.it, alla sezione Avvisi e Bandi. Le domande di ammissione alle sessioni di esame per l’anno 2022 dovranno pervenire entro e non oltre il 20 .01.2023. Tutte le altre informazioni sono contenute nell’avviso che sarà pubblicato martedì.

“L’aver indetto gli esami per il conseguimento dei titoli per insegnanti e istruttori di guida – commenta il presidente della Provincia Gerardo Stefanelli – rappresenta il risultato di un intenso lavoro portato avanti dall’Ufficio viabilità e trasporti della Provincia e di una serie di incontri con i diretti interessati, i titolari delle scuole guida del territorio. Questa amministrazione ha fortemente voluto che le prove venissero ripristinate dopo 15 anni e oggi siamo soddisfatti di avere dato risposte concrete agli operatori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -