Piove in classe: la difficile situazione di una scuola del capoluogo

E' stato l'esponente di Fratelli d'Italia, Andrea Chiarato, a denunciare la situazione in cui si trova l’Istituto comprensivo scolastico 12 di Via Frangipane di Borgo Faiti

L’Istituto comprensivo scolastico 12 di Via Frangipane di Borgo Faiti, a Latina, in balia del maltempo. A portare alla luce questa situazione è stato l’esponente di Fratelli d’Italia Andrea Chiarato che, in un lungo comunicato, ha voluto raccontare quanto sta accadendo proprio in questi giorni, con tanto di documentazione fotografica.

“L’area prospiciente – spiega Chiarato – non è drenata e scolari e scolare devono camminare nell’acqua per raggiungere le  aule. Dove li aspetta l’acqua che piove dal tetto e che si infiltra nei tramezzi. E’ stata notizia di pochi mesi fa del crollo di una controsoffittatura nell’istituto Marconi di Latina con conseguente ferimento di tre ragazzi e tanta paura negli altri e nelle famiglie come in tutto il personale  scolastico”.  

E ancora: “Il terrazzamento della scuola di Borgo Faiti è diventato una cisterna a cielo aperto e le condizioni metereologiche annunciano una settimana di piogge intense. All’interno del plesso le condizioni sono talmente fatiscenti che piove nelle aule costringendo il personale ad utilizzare secchi di fortuna per raccogliere le acque meteoriche. All’esterno le canaline di scolo sono ostruite dalla presenza di flora spontanea che impedisce il corretto deflusso delle acque. Sono diversi anni che il plesso all’interno ed all’esterno necessita di manutenzione urgente, puntualmente tutte le criticità si manifestano durante la stagione delle piogge. Con la certezza che la mia segnalazione sarà presa in considerazione ho inviato agli uffici competenti la richiesta di un rapido intervento di verifica per provvedere alla messa in sicurezza dell’edificio affinché si possa garantire lo svolgimento delle lezioni in sicurezza e dignità per gli scolari ed i docenti, senza dover ricorrere a secchi di varie capienze per raccogliere il flusso piovano che scorre nelle aule”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -