Un nuovo defibrillatore in zona Porta Roma grazie al progetto “Fondi nel cuore”

Il dispositivo, semiautomatico e utilizzabile seguendo le istruzioni anche senza esperienza, sarà posizionato a Corso Appio Claudio

Sarà installato ufficialmente, con una piccola cerimonia in programma oggi alle 17:30, alla presenza di amministratori, residenti e commercianti, il sesto defibrillatore donato alla città nell’ambito del progetto “Fondi nel cuore” promosso dall’Associazione Ars et Vis. Il dispositivo, semiautomatico e utilizzabile seguendo le istruzioni anche senza esperienza, sarà posizionato in zona Porta Roma, alla fine di Corso Appio Claudio.

L’installazione arriva a distanza di qualche mese da una serie di corsi di formazione aperti a tutta la città ma con priorità, proprio in vista dell’iniziativa, ai commercianti e ai residenti della zona. Saranno presenti una delegazione di Falchi di Pronto Intervento, a loro volta istruiti sul corretto funzionamento del defibrillatore semiautomatico, della Croce Rossa comitato di Fondi, che ha curato la formazione di residenti e commercianti, e l’Associazione Onorato II Caetani, che ha supportato il progetto mettendo a disposizione la propria sede. Nel corso delle scorse settimane, grazie al sostegno dell’azienda Torpedino, è stata inoltre sostituita la colonnina del defibrillatore ubicato in Piazza Unità d’Italia e acquistato sempre grazie al progetto “Fondi nel cuore”. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Comune di Fondi e il Parco Naturale regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi.    

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -