Tonnellate di droga che transitavano anche dall’Italia: 28 arresti. C’è anche un pontino

C'è anche una persona residente in provincia di Latina tra le 28 arrestate nell'ambito dell'operazione antidroga

Figura anche il nome di una persona residente a Cisterna tra i coinvolti in un maxi traffico internazionale di stupefacenti scoperto e smantellato nelle scorse ore Comando Provinciale della Guardia di Finanza e della Squadra Mobile di Napoli.

Parliamo di qualcosa come sette tonnellate di cocaina l’anno che dal sud America arrivavano in Australia passando per Napoli. Sono in tutto 28 le ordinanza di custodia cautelare emesse a carico di altrettante persone. Per loro l’accusa è di associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti e riciclaggio. A capo dell’organizzazione ci sarebbe il narcotrafficante Raffaele Imperiale arrestato nelle scorse giornate a Dubai dopo un lungo periodo di latitanza.

La grande rete gestita era gestita Dubai: la droga partiva via mare dal Sud America, viaggiava all’interno di alcuni container, grazie all’ausilio di un gruppo paramilitare colombiano, per arrivare nei principali scali marittimi commerciali europei.

A questo punto entravano in azione organizzazioni di nordafricani che operavano nei porti di Rotterdam, Anversa e in Irlanda dove lo stupefacente veniva inviato, via terra nascosto nei rimorchi di autotrasportatori complici. Ed è qui secondo le indagini che entrava in gioco anche il 49enne cisternese. Lui era uno dei corrieri dell’organizzazione. I corrieri in base a quanto ricostruito dagli inquirenti, sapevano già dove e a chi consegnare il carico di droga, con depositi e capannoni già stabiliti, ubicati in Campania, Calabria, Emilia Romagna e Lazio. Parte della “coca” finiva nel mercato italiano, attraverso la cessione a clan camorristici campani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -