Due volti della violenza, di genere e minorile: domani convegno con l’Osservatorio Violenza e Suicidio

Interverranno autorevoli esperti di vari settori per discutere sulle tante questioni e problematiche toccate dal fenomeno

La violenza è un fenomeno trasversale, multiforme e ancora molto presente nel nostro Paese come nelle nostre città. Per conoscere meglio l’entità del fenomeno, quali le forme e le vittime, nonché cosa è possibile fare per sostenere le vittime ma anche individuare le cause così da prevenirle, si terrà domani mattina nel palazzo comunale di Cisterna il convegno “Due volti della violenza: di genere e minorile”.

Promosso dall’Osservatorio Violenza e Suicidio, con la partecipazione dell’associazione Sostegno Donna Cisterna e il patrocinio del Comune di Cisterna, interverranno autorevoli esperti di vari settori per discutere sulle tante questioni e problematiche toccate dal fenomeno della violenza. Verranno affrontati i temi del bullismo, del cyberbullismo, del femminicidio, di dinamiche relazionali dentro e fuori le mura domestiche, dell’importante funzione educativa delle famiglie, del ruolo delle istituzioni scolastiche e non, dell’importanza dell’informazione e comunicazione, degli strumenti e servizi di aiuto alle vittime.

Interverranno il sindaco Valentino Mantini, la dottoressa Alessia Belgianni, organizzatrice del convegno, sociologa, criminologa, socio dell’Osservatorio Violenza e Suicidio; il dottor Stefano Callipo, presidente dell’Osservatorio Violenza e Suicidio, psicoterapeuta; la professoressa Susanna Petrassi, criminologa, vicepresidente Lion Clubs International; il dottor Carmelo Mandalari, coordinatore dell’Osservatorio sul Bullismo e Disagio giovanile, CREG, Università Tor Vergata; l’avvocato Maria Visone, responsabile area legale sede Campania Osservatorio Violenza e Suicidio. Il convegno si terrà all’interno della Sala delle Statue del palazzo comunale di via Zanella con inizio alle ore 11, ed è rivolto sia ad un pubblico adulto e sia ai ragazzi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -