Due volti della violenza, di genere e minorile: domani convegno con l’Osservatorio Violenza e Suicidio

Interverranno autorevoli esperti di vari settori per discutere sulle tante questioni e problematiche toccate dal fenomeno

La violenza è un fenomeno trasversale, multiforme e ancora molto presente nel nostro Paese come nelle nostre città. Per conoscere meglio l’entità del fenomeno, quali le forme e le vittime, nonché cosa è possibile fare per sostenere le vittime ma anche individuare le cause così da prevenirle, si terrà domani mattina nel palazzo comunale di Cisterna il convegno “Due volti della violenza: di genere e minorile”.

Promosso dall’Osservatorio Violenza e Suicidio, con la partecipazione dell’associazione Sostegno Donna Cisterna e il patrocinio del Comune di Cisterna, interverranno autorevoli esperti di vari settori per discutere sulle tante questioni e problematiche toccate dal fenomeno della violenza. Verranno affrontati i temi del bullismo, del cyberbullismo, del femminicidio, di dinamiche relazionali dentro e fuori le mura domestiche, dell’importante funzione educativa delle famiglie, del ruolo delle istituzioni scolastiche e non, dell’importanza dell’informazione e comunicazione, degli strumenti e servizi di aiuto alle vittime.

Interverranno il sindaco Valentino Mantini, la dottoressa Alessia Belgianni, organizzatrice del convegno, sociologa, criminologa, socio dell’Osservatorio Violenza e Suicidio; il dottor Stefano Callipo, presidente dell’Osservatorio Violenza e Suicidio, psicoterapeuta; la professoressa Susanna Petrassi, criminologa, vicepresidente Lion Clubs International; il dottor Carmelo Mandalari, coordinatore dell’Osservatorio sul Bullismo e Disagio giovanile, CREG, Università Tor Vergata; l’avvocato Maria Visone, responsabile area legale sede Campania Osservatorio Violenza e Suicidio. Il convegno si terrà all’interno della Sala delle Statue del palazzo comunale di via Zanella con inizio alle ore 11, ed è rivolto sia ad un pubblico adulto e sia ai ragazzi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -