Adinolfi (Lega Gruppo ID): “Cybersicurezza, bene il dossier portato al Parlamento europeo. Tutela per le Pmi”

"Gli attacchi informatici che colpiscono aziende e pubbliche amministrazioni rappresentano una vera e propria emergenza"

“La cybersicurezza rappresenta una delle priorità per l’Unione europea e il dossier presentato a Bruxelles è particolarmente positivo nelle scelte che vengono sostenute. Gli attacchi informatici che colpiscono aziende e pubbliche amministrazioni rappresentano una vera e propria emergenza alla quale l’Europa deve dare risposte concrete. La trasformazione digitale della società, che sta avendo un suo corso sempre più repentino, ha ampliato il panorama delle minacce e creato nuove sfide che richiedono risposte personalizzate e innovative. Il numero di attacchi informatici continua ad aumentare, con attacchi sempre più sofisticati provenienti da un’ampia gamma di fonti all’interno e soprattutto all’esterno dell’UE. Grazie al contributo della Lega  Gruppo ID  sia in fase di definizione del testo in Parlamento che nelle negoziazioni inter-istituzionali, la parte del testo del Parlamento dedicata al rafforzamento delle garanzie e degli incentivi per le PMI è stata inclusa nell’accordo.

Infatti la relazione approvata dalla commissione ITRE, a cui abbiamo votato positivamente, mira a ridurre gli oneri amministrativi e a migliorare la segnalazione degli incidenti di sicurezza informatica garantendo soprattutto un sostegno adeguato a tutte le micro e piccole imprese che rientrano nell’ambito di applicazione della direttiva NIS2. Il rapporto sostiene anche le politiche che incoraggiano l’uso di strumenti di cybersecurity “open-source”, particolarmente importanti per le PMI che devono sostenere costi significativi per l’implementazione di strumenti di cybersecurity”. Lo afferma il parlamentare europeo della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -