Presentato il calendario dell’Associazione Italiana Persone Down di Latina

L'evento organizzato in collaborazione con Horeca Lazio sud, da sempre attenta al sociale e a quanti vivono realtà meno fortunate

Un calendario per finanziare le tante iniziative dei ragazzi di AIPD di Latina. In collaborazione con ASSIMPRESA Horeca Lazio sud, da sempre attenta al sociale e a quanti vivono realtà meno fortunate, è stato presentato il nuovo calendario per il prossimo 2023. Soddisfazione è stata espressa dagli organizzatori, dal presidente di Horeca Lazio sud, Italo Di Cocco, già presidente per oltre 35 anni di FIPE Confcommercio, che accolto questa richiesta e subito coinvolto i colleghi “ristoratori” che hanno contribuito al progetto ospitando i ragazzi e messo a disposizione le loro strutture dove sono state realizzate le foto del calendario 2023, firmato AIPD. Il calendario è stato presentato a pubblico e stampa, venerdì 11 novembre presso il Bar Nad di P.zza del Popolo a Latina.

La nostra associazione – dice la presidente dell’associazione Aipd di Latina Samantha Meini – accoglie ragazzi dai 3 ai 50 anni. Anche questa volta i ragazzi si sono davvero divertiti a giocare con i fotografi, offrendo all’obiettivo i loro sorrisi migliori. Siamo grati – continua – all’Associazione di Imprese Horeca, per questa occasione che ci è stata offerta, in particolare al presidente di Horeca, il signor Italo Di Cocco e ci auguriamo che questa collaborazione prosegua ben oltre il calendario”. I ristoranti che hanno aderito al Progetto sono: La buona cucina”, apre il primo mese dell’anno nuovo, poi febbraio con Picnic e poi, “Un senso bisteccheria”, “Il Ritrovo”, “Park Hotel”, “Club del Buongusto”,  “Egidio ristorante”, “Villa Zani”, “Locanda Bonifacio VIII”,  “Pesce Magno, “Made in Italo” e a chiudere il 2023 Villa Patrizia. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -