Latina – Mense biologiche certificate dal Mipaaf, arrivano i rimborsi per le famiglie

La soddisfazione dell'ex assessore Proietti: “Si tratta di un lavoro portato avanti negli anni con attenzione e visione di lungo termine"

“Si tratta di un lavoro portato avanti negli anni con attenzione e visione di lungo termine. Ne raccogliamo ora i risultati avendo conferma del fatto che, quando si semina bene, i frutti che vengono raccolti sono buoni”. Così, in una nota, Gianmarco Proietti. Nel luglio 2021, quando era Assessore, le mense del Comune di Latina sono state tra quelle rientrate nel sistema delle mense biologiche certificate con riconoscimento del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali di concerto con il Ministero della Pubblica Istruzione. Latina è stata fra i 3 Comuni del Lazio ad ottenere la certificazione del Mipaaf che consente di ricevere un finanziamento di 80mila euro. Finanziamento che il Comune di Latina, con apposita determina, utilizzerà per fornire rimborsi alle famiglie dei bambini e delle bambine iscritti al servizio mense di Latina.

Così Proietti: “Abbiamo partecipato alla gara convinti di attuare un vero e proprio cambio culturale, accettando la sfida di introdurre buone pratiche all’interno delle nostre scuole. Siamo arrivati intorno al 70% di biologico ottenendo il riconoscimento del Mipaaf che viene premiato, ora, anche con un rimborso”. Il rimborso, esigibile per le famiglie usufruenti del servizio mensa nell’anno 2020/2021, si può richiedere al seguente link: https://www.apservice.it/pslatina/insLogin.aspx?ReturnUrl=%2fpslatina e verrà erogato come credito per il servizio mensa o come rimborso per famiglie che non ne fanno più utilizzo. “Una procedura veloce e digitale – spiega Proietti – possibile grazie all’opera di informatizzazione fatta, dal 2018, per tutti i servizi della pubblica istruzione. Anche questo frutto di una visione innovativa dei servizi data all’ente”.

In conclusione: “Far parte del sistema delle mense biologiche certificate dal Ministero vuol dire garantire, insieme al lavoro delle commissioni mensa che sono un organismo di partecipazione importantissimo, certezze alle famiglie circa la qualità del servizio erogato. Il riconoscimento certifica quanto fatto in termini di approvvigionamento delle risorse e si aggiunge al novero di azioni adottate per rendere le mense plastic free e a zero spreco. È la visione dell’Amministrazione che ha sempre considerato il benessere dei bambini e delle bambine una priorità. Abbiamo costruito un sistema sano che, oggi, mette in luce i suoi effetti anche in maniera tangibile”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -