Regionali, partita la giostra dei nomi: da destra a sinistra ecco i probabili candidati al Consiglio

Non si ancora con precisione la data delle prossime elezioni, comunque non prima di febbraio 2023, ma cominciano a filtrare i primi nomi

A breve, anche se la data non è stata ancora decisa ufficialmente (dovrebbe comunque cadere nel febbraio del 2023) verrà rinnovato il Consiglio Regionale del Lazio. La scadenza naturale di Marzo 2023 sarà anticipata dopo le dimissioni del Governatore in carica, Nicola Zingaretti, eletto in parlamento. È partita quindi ufficialmente la campagna elettorale per il rinnovo del consiglio, con tanti politici che vogliono guadagnarsi il proprio posto nelle varie liste.

Istituito nel 1970, il Consiglio Regionale del Lazio si compone di 49 consiglieri, del Presidente della Regione e del secondo candidato Presidente che ha ottenuto più voti. Dei 49 consiglieri, 30 sono eletti in liste circoscrizionali concorrenti, 10 con sistema maggioritario e i restanti 10 sono il frutto del premio di maggioranza. La parte del padrone, ovviamente, la fa la provincia di Roma, che si accaparrerà il maggior numero di consiglieri. Diversi, però, saranno anche i candidati pontini, con chance più o meno concrete di elezione. Storicamente sono da 5 a 7-8 i posti conquistati da candidati della provincia di Latina, che succederanno ai consiglieri uscenti, ovvero Simeone (FI), Forte e La Penna (PD), Pernarella (M5S) e Tripodi (Lega).

In questo momento appare difficile vaticinare sulle liste, ma alcuni nomi sono già saltati fuori.

Cominciamo dalla Lega, che su Latina sembra orientata a presentare una sola candidatura forte, quella del consigliere uscente Angelo Tripodi. Sul suo nome dovrebbe convergere tutto il partito, e quindi i voti, del nord della provincia pontina. A sud, invece, ballano i nomi di Antonio Di Rocco, capogruppo della Lega a Formia, e Franco Cardinale, consigliere provinciale di Fondi e segretario della sezione Lega Sud Provincia. Molto si deciderà nel congresso provinciale che dovrebbe tenersi prima della tornata elettorale e, di certo, le indicazioni arriveranno anche dal coordinatore regionale Roberto Calderoli.

Per quanto riguarda gli altri, andando un po’ in ordine sparso, potrebbe esserci una candidatura abbastanza clamorosa col Terzo Polo, con la lista che fa capo a Calenda che dovrebbe calare l’asso Gerardo Stefanelli. Il presidente della provincia di Latina, e sindaco di Minturno, dovrebbe però prima dimettersi da presidente.

Forza Italia, che non avrà tra i papabili Giuseppe Simeone, per raggiunti limiti di età (non escluderemo, però, in caso di vittoria, un suo coinvolgimento per un posto da assessore), dovrebbe puntare comunque su nomi affermati come quelli di Mitrano (ex sindaco di Gaeta), Carnevale e Schiboni. Tra le donne, invece, occhio alle chance di Eleonora Zangrillo, consigliere comunale di Formia, ed a quello dell’ex candidata a sindaco di Latina Annalisa Muzio, tentata ma non convinta visto che la lista potrebbe non raccogliere consensi sufficienti.

Gran confusione tra le fila di Fdi, con Enrico Tiero che vorrebbe essere, su Latina, candidato unico. Per il resto sembra abbastanza avanti il discorso sulla candidatura di Emanuela Zappone, consigliere comunale di Terracina. Il tutto però è ancora in alto mare.

Più delineato il discorso che riguarda il centro sinistra, coi due consiglieri uscenti, Salvatore La Penna ed Enrico Forte sulla via della riconferma, almeno a livello di candidatura. Carmela Cassetta ed Enrica Onorati, invece, dovrebbero rappresentare l’altra metà del cielo.

Per quanto riguarda, infine, il Movimento Cinque Stelle, l’unico nome che appare spendibile, in questo momento a livello provinciale, è quello dell’ex sindaco di Formia Paola Villa.

Discorso a parte per i candidati presidente. Proprio su di loro si giocherà la partita. Scontata, per il centro destra, la candidatura di un elemento di Fratelli d’Italia (probabilmente Lollobrigida, anche se nelle ultime ore si fa strada il nome del deputato europeo di Terracina Nicola Procaccini) mentre il centro sinistra proporrà un nome del Pd visto che tra i rivali del centrodestra l’unica cosa certa è che ognuno andrà per i fatti suoi. Quale sarà è un mistero anche se crescono le chance dell’ex assessore alla sanità Alessio D’Amato. Staremo a vedere.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -