VIDEO – Nelle sale italiane il film su Tom Ballard, l’alpinista morto nel 2019 assieme al pontino Daniele Nardi

Il film documentario è stato molto apprezzato dalla stampa britannica, anche se la figura di Nardi non ne esce bene

Sta ricevendo recensioni entusiastiche il docufilm sulla vita di Tom Ballard, soprattutto nel Regno Unito, dal titolo ‘L’ultima vetta‘. Un’opera che racconta la vita e le gesta del 30enne alpinista, scomparso insieme a Daniele Nardi mentre tentavano di salire sulla cosiddetta montagna assassina, il Nanga Parbat, in Pakistan, nel febbraio 2019.

Il film, da poco uscito nelle sale anche in Italia, racconta Tom, detentore di vari primati, e della sua famiglia, compresa la madre, Alison Hargreave, che 25 anni prima di lui era morta durante una spedizioni sul K2.

‘L’ultima vetta’ segue la sorella di Tom, Kate, mentre si reca sul Nanga Parbat per dire addio al fratello.

Come si legge sul sito della casa cinematografica Mescalito Film: “Con un mix di riprese familiari effettuate nel corso di 25 anni e degli straordinari filmati realizzati da Tom fino a pochi giorni prima della morte, questo documentario racconta la storia incredibile ed emozionante di una famiglia che, mossa dalla passione per l’alpinismo, ha dedicato e, nel caso di Alison e Tom, sacrificato la propria vita per scalare le vette ghiacciate più alte del pianeta”.

Un documentario nel quale una parte importante ricopre anche l’alpinista di Sezze Daniele Nardi. La figura di Daniele, però, non ne esce affatto bene. Proprio Kate, durante il racconto, parlando di Tom, sottolinea come: “Ho paura che l’altro (Daniele Nardi, n.d.r.) l’abbia manipolato”. Riferendosi ovviamente alla scalata verso lo sperone Mummary che è costata la vita ai due alpinisti.

Una posizione legittima, quanto discutibile. Cosa sia successo in quel mese di Febbraio del 2019 tra Tom e Daniele possono saperlo soltanto loro; e la verità resterà sepolta sotto la neve del terribile sperone Mummary probabilmente per l’eternità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -