Le tradizioni del sud in scena al teatro Ateneo

Sul palco saliranno i musicisti dell’Archetipo Ensemble e il chitarrista Gianluca Rando con lo spettacolo “Mediterraneo-Sentieri di Mare”

Si anima di atmosfere mediterranee la stagione del Teatro Ateneo diretto da Valentina Zagami (complesso Ateneo delle Arti, via don Torello 120 a Latina). Sabato 26 novembre, a partire dalle ore 21.00, sul palco saliranno i musicisti dell’Archetipo Ensemble e il chitarrista Gianluca Rando, con lo spettacolo “Mediterraneo- Sentieri di Mare”. Un percorso musicale che comprende brani popolari e d’autore del sud Italia, espressione delle tante civiltà fiorite nel bacino del Mare Nostrum, presentati esaltando tutte le contaminazioni greco-arabo-iberiche che caratterizzano questa musica. Saranno tre le tradizioni esplorate, che hanno generato nel tempo una corposa produzione di canti e danze: quella napoletana, quella siciliana e quella pugliese-salentina.

Al pubblico verranno presentate Tammurriate, Pizziche e Tarantelle; brani storici e famosissimi come “E spingule francese” “Pizzica di S.Vito” “Cicerenella” e ancora “Reginella” “Tammurriata nera” “E Ccerase”. Sul palco gli stimati musicisti dell’ Archetipo Ensamble: Maria Ausilia D’Antona alla voce e alla mandola, Maria Assunta Recalina alla voce e alle percussioni, Marilena Serafini al Liuto cantabile, Gabriele Falcone e Sergio Trojise alla chitarra e Alfredo Trojise al basso acustico.  Musicisti che da più di 25 anni solcano i palchi di tutta Italia avendo suonato anche ai musei Vaticani, al cospetto di Alberto IIi di Monaco e in diverse dirette radiofoniche per rai Radio 1. Ad accompagnarli, in questa occasione, il chitarrista Gianluca Rando: messinese, classe 1976, ha composto più di 200 musiche, molti delle quali per musical e documentari, suonando accanto a grandi nomi della musica italiana come Fausto Leali, Nico di Palo (New Trolls) e Danilo Ballo (arrangiatore e tastierista dei Pooh).

I biglietti per lo spettacolo sono acquistabili al seguente link: https://www.ateneodellearti.it/prodotto/archetipo-ensemble-e-g-rando-2/. Oppure in sede: dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 19.30 (il martedì e giovedì anche dalle 09.30 alle 13.00). Info: Tel: 0773 17 51 162/Cell: 393 94 65 282

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -