Latina – Ad ottobre raccolta differenziata sopra il 50%

I cittadini hanno risposto all’attivazione del nuovo metodo, alle regole di separazione e i risultati non si sono fatti attendere

L’Azienda per i Beni Comuni di Latina comunica che nello scorso mese di ottobre l’indice di raccolta differenziata ha superato il tetto del 50%. Mai, in passato, il Comune di Latina ha raggiunto questi risultati. I cittadini, infatti, hanno risposto, presto e bene, all’attivazione del nuovo metodo adattandosi alle nuove regole di separazione dei rifiuti e i risultati non si sono fatti attendere.

Il dato del 2021, riportato nel Rapporto Legambiente, sconta il fatto che il nuovo servizio porta a porta, in quel momento, era stato attivato solo in una piccola parte del territorio comunale (Latina Scalo, Borgo Piave e Borgo San Michele), meno di un abitante su dieci poteva quindi usufruire della raccolta differenziata spinta. Nel 2022 invece, l’accelerazione nell’attivazione del nuovo porta a porta ha dato i suoi frutti con un considerevole incremento anche della qualità dei materiali a recupero.

«Il 7 novembre altri 15.000 abitanti sono entrati nel nuovo sistema e presto si vedranno i risultati. – ha dichiarato il Direttore generale, Silvio Ascoli – Occorre adesso proseguire tutti insieme, con determinazione e coraggio, in questo percorso virtuoso per collocare Latina in vetta alle classifiche nazionali, dove merita di stare».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -