Apre in centro l’Enoteca 1821 della Casa Divina Provvidenza

E' stato inaugurata ieri al pubblico l'Enoteca 1821, la nuova creatura dell'Azienda Agricola Casa Divina Provvidenza di Nettuno

E’ stato inaugurata nel pomeriggio di ieri al pubblico l’Enoteca 1821, la nuova creatura dell’Azienda Agricola Casa Divina Provvidenza di Nettuno che tutti conoscono per i suoi vini d’eccellenza.
In tantissimi hanno voluto essere presenti alla nuova avventura avviata da Adelaide e Piera Cosmi, che ha avuto come ospiti d’onore il Direttore della Coldiretti Provincia di Roma Giuseppe Casu Senatore di Fratelli d’Italia Marco Silvestroni e il consigliere regionale Antonello Aurigemma che da sempre è un estimatore dei vini della Divina Provvidenza.
“È stato un vero piacere ed un onore presenziare al taglio del nastro, insieme al senatore Silvestroni e del Direttore di Coldiretti della Provincia di Roma Giuseppe Casu – ha detto il consigliere regionale Aurigemma durante la cerimonia di inaugurazione – di una attività a gestione familiare che con questa nuova apertura ha voluto ancora una volta scommettere su qualità, prodotto locale, raffinatezza, in una parola sull’eccellenza italiana. Il tutto nel cuore della città di Nettuno a due passi dal Borgo, un sito ricco di storia e tradizione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lenola – Il destino dell’area verde al Colle approda in consiglio comunale

La petizione, le cui firme sono state consegnate al sindaco a settembre, verrà illustrata in consiglio mercoledì pomeriggio

Tavolo Tecnico Permanente per il potenziamento della Statale “Trignina”, nuovo incontro al MIT

La Camera di Commercio Frosinone Latina al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: il commento del presidente Acampora

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -