Apre in centro l’Enoteca 1821 della Casa Divina Provvidenza

E' stato inaugurata ieri al pubblico l'Enoteca 1821, la nuova creatura dell'Azienda Agricola Casa Divina Provvidenza di Nettuno

E’ stato inaugurata nel pomeriggio di ieri al pubblico l’Enoteca 1821, la nuova creatura dell’Azienda Agricola Casa Divina Provvidenza di Nettuno che tutti conoscono per i suoi vini d’eccellenza.
In tantissimi hanno voluto essere presenti alla nuova avventura avviata da Adelaide e Piera Cosmi, che ha avuto come ospiti d’onore il Direttore della Coldiretti Provincia di Roma Giuseppe Casu Senatore di Fratelli d’Italia Marco Silvestroni e il consigliere regionale Antonello Aurigemma che da sempre è un estimatore dei vini della Divina Provvidenza.
“È stato un vero piacere ed un onore presenziare al taglio del nastro, insieme al senatore Silvestroni e del Direttore di Coldiretti della Provincia di Roma Giuseppe Casu – ha detto il consigliere regionale Aurigemma durante la cerimonia di inaugurazione – di una attività a gestione familiare che con questa nuova apertura ha voluto ancora una volta scommettere su qualità, prodotto locale, raffinatezza, in una parola sull’eccellenza italiana. Il tutto nel cuore della città di Nettuno a due passi dal Borgo, un sito ricco di storia e tradizione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -