Cerimonie per i caduti di Nassiriya: “Da loro l’esempio più grande”

La Città di Anzio, con una toccante commemorazione, ha onorato il 19° Anniversario della strage di Nassiriya

“I valori della memoria custoditi e trasmessi ai giovani, per un futuro di pace”: la Città di Anzio, con una toccante commemorazione, ha onorato il 19° Anniversario della strage di Nassiriya. L’Assessore Eugenio Ruggiero che ha sostituito il Sindaco assente per un malessere: “Dietro questi nomi, scolpiti sulla stele, c’è l’esempio dell’Italia migliore”.

Si è svolta questa mattina, ad Anzio, in Piazza Caduti di Nassiriya, nei giardini del Turcotto sulla Riviera Mallozzi, la celebrazione istituzionale, organizzata dall’Ufficio Cerimoniale dell’Ente, per mantenere viva la memoria sulla drammatica strage di Nassiriya e sugli italiani, militari e civili, che hanno perso la vita nelle missioni di pace ed al servizio della Nazione. Alla commemorazione sono intervenuti il Commissario Straordinario del Comune di Nettuno, Bruno Strati, il Procuratore Capo della Repubblica del Tribunale di Velletri, Giancarlo Amato, il Generale di Brigata, Adriano Russo e le Autorità militari, politiche, religiose e civili del territorio.

“Oggi è un giorno triste, un periodo triste, deprimente a mio avviso – ha detto durante il suo intervento l’Assessore Ruggiero, delegato dal Sindaco – con la guerra che purtroppo continua ad imperversare in Ucraina e con tanti altri focolai che persistono sul nostro pianeta. La pace, la democrazia ed il rispetto dell’altro, purtroppo, sono valori universali che non riescono ad affermarsi come patrimonio condiviso. Da quando esiste l’uomo esiste la guerra, non riusciremo mai a comprendere tutto questo! Sono migliaia i militari impegnati in missioni nel mondo; li ringraziamo, tutti, per l’opera che svolgono, con onore, con sacrificio, con senso del dovere, in supporto delle popolazioni più fragili, per la pace, per la libertà e per la democrazia. Dobbiamo sempre prendere esempio dal loro coraggio e dal loro senso di appartenenza alla Nazione. In questa Piazza, dietro questi diciannove nomi scolpiti su questa stele – ha concluso l’Assessore Ruggiero – c’è la nostra Patria, c’è l’esempio dell’Italia migliore, che dobbiamo sempre custodire nei nostri cuori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -