Rush finale per il contest della regione ‘Il Borgo più bello del Lazio 2022’

Fossanova, Fondi, Gaeta Medievale e Sermoneta sono le quattro località pontine, su nove, approdate al turno di semifinale. Si vota sulla pagina facebook VisitLazio

Siamo arrivati alle semifinali per quanto riguarda il concorso ‘Il borgo più bello del Lazio 2022’. Sono nove le località rimaste in gara, e di queste quattro, praticamente la metà, sono pontine. Il concorso si svolge sulla pagina Facebook di promozione turistica della Regione, VisitLazio; 46 le località certificate al via di questa edizione (23 Borghi più Belli d’Italia, le 20 Bandiere Arancioni e le 10 Bandiere Blu). Tra quelli ancora in gara troviamo Fossanova, Fondi, Gaeta Medievale e Sermoneta

A partire dal 14 novembre alle ore 12 del lunedì, mercoledì e sabato verrà proposto un post con 3 borghi certificati tra i primi 9 in classifica. Questo il calendario:
– lunedì 14 novembre: Fossanova di Priverno – Collepardo – Leonessa
– mercoledì 16 novembre: Fondi – Arpino – Civita di Bagnoregio
– sabato 19 novembre: Castelnuovo di Porto – Gaeta Medioevale – Sermoneta

Per votare si deve aprire la foto del borgo preferito nella galleria delle tre foto nel post ed esprimere il proprio voto con un click su “mi piace” (pollice) o qualsiasi altra icona (cuore, abbraccio,…) alla fotografia del borgo scelto. Gli “scontri” sono a eliminazione diretta: accedono alla finale i 3 borghi più votati nelle singole gare che potranno quindi concorrere per essere eletti come il “Borgo più bello del Lazio 2022”. Ogni sfida ha la durata di 48 ore, scadute le quali i voti non saranno più conteggiati per la classifica finale. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -