Nicola Calandrini eletto presidente della Commissione Bilancio del Senato

"Ringrazio gli amici con cui ho iniziato da una panchina davanti l’edicola di Latina Scalo e poi i tanti altri che si sono aggiunti"

Saranno due i presidenti di commissione pontini, al senato, nel Governo che prende finalmente forma, ad un mese e mezzo dalle elezioni. Dopo l’elezione di Claudio Fazzone (FI), nominato presidente della Commissione Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni e innovazione tecnologica, un altro alfiere della politica locale, è toccato Nicola Calandrini, eletto con Fratelli d’Italia, che è il nuovo Presidente della Commissione Bilancio.

Un incarico di grande prestigio, che il neo presidente ha accolto facendo un breve excursus del suo cammino politico che lo ha portato a questo: “Se penso a come sono arrivato fino a qui, mi vengono i brividi. Ripenso ai primi passi in politica, su quella panchina di Latina Scalo circondato dagli amici di sempre, i primi a credere in me e a spingermi a mettermi al servizio della comunità, più di 20 anni fa.

Ripenso agli anni da consigliere comunale a Latina, quelli in cui ho guidato l’aula da Presidente e quelli dai banchi dell’opposizione.

Ripenso al 2012 quando scelsi di entrare in Fratelli d’Italia, credendo in un progetto neonato che poteva avere i mesi contati. E infatti non fui eletto quando mi candidai a consigliere regionale.

Ho iniziato allora un percorso, quello di radicare il partito nella mia provincia. E mentre io lavoravo su Latina, altri facevano lo stesso in tutta Italia e Fratelli d’Italia, a piccoli passi, cresceva inesorabilmente.

Poi è arrivato il Senato, nella scorsa legislatura, anni dove nella Commissione Bilancio sono stato a lungo il solo membro di minoranza di fronte ad una maggioranza schiacciante nei numeri ma non nei temi, quelli sapevo portarli avanti anche solo contro tutti, con le mie motivazioni e un unico faro: fare il bene degli italiani, lo stesso principio che porterò avanti anche nel mio operato da Presidente della Commissione che sarà un onore guidare.
Questo è il momento dei ringraziamenti.

Ringrazio prima di tutto la mia famiglia a cui ho chiesto tanto e che tantissimo mi ha dato.

Ringrazio gli amici con cui ho iniziato da una panchina davanti l’edicola di Latina Scalo e poi i tanti altri che man mano si sono aggiunti a questo progetto. Ringrazio Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia e il gruppo parlamentare per avermi dato questa opportunità.

Da oggi lavorerò con ancora più passione e ancora più impegno per fare quello cui siamo stati chiamati: portare l’Italia fuori dalle emergenze”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -