Torna la mostra micologica del Parco nazionale del Circeo

Domani apertura per le scuole dell'esposizione si terrà presso il salone parrocchiale della Chiesa SS. Annunziata di Sabaudia

Torna, nel fine settimana a Sabaudia, la mostra micologica del Parco nazionale del Circeo. L’iniziativa, dal titolo “Ai piedi della maga Circe: la selva incantata e i suoi frutti”, è realizzata dall’Ente Parco nell’ambito dell’accordo di collaborazione con l’Associazione Micologica e Ecologica Romana A.M.E.R. APS, sottoscritto nel 2017 con l’obiettivo di mettere in atto iniziative dirette alla conoscenza e alla tutela del territorio del Parco, in particolare al complesso mondo dei funghi.

I funghi, strani esseri dalle forme più disparate, sono utili e preziose componenti dell’ambiente da proteggere e tutelare. Oltre alle attività di monitoraggio della ricca flora fungina presente nell’area protetta (in questi anni sono state censite ben 381 specie), i soci dell’A.M.E.R. anche quest’anno si sono messi a disposizione per allestire la mostra mitologica, nonostante le condizioni meteo-climatiche finora poco favorevoli all’emergenza dei corpi fruttiferi (ovvero la parte del micelio che comunemente viene definita fungo).

L’esposizione, che quest’anno si terrà presso il salone parrocchiale della Chiesa SS. Annunziata di Sabaudia, domani, 11 novembre, aprirà le porte in anteprima alle scuole, mentre sabato 12 e domenica 13 novembre sarà aperta al pubblico dalle ore 9:30 alle ore 13:00. I visitatori potranno approfittare della presenza dei micologi dell’A.M.E.R. per approfondimenti sul tema. L’ingresso è gratuito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -