Sostegno ai senza fissa dimora, apre il dormitorio maschile della Caritas

Sarà inaugurato domenica 13 novembre a Torvaianica nel comune di Pomezia il dormitorio maschile per senza fissa dimora

Sarà inaugurato domenica 13 novembre in piazza Ungheria, a Torvaianica nel comune di Pomezia, in occasione della VI Giornata mondiale dei Poveri, il dormitorio maschile per senza fissa dimora “Francesco”, nuova “opera segno” della Caritas della diocesi di Albano, finanziata nella sua fase di avvio con i fondi Cei 8xmille e successivamente sostenuta dalla diocesi. Il servizio è affidato alla aps (Associazione per la promozione della Solidarietà) onlus, che gestisce le altre “opere segno della carità” sul territorio diocesano.

Il dormitorio prevede un servizio di accoglienza di tipo emergenziale per soli uomini e ha una capacità massima di 12 posti letto, offrendo ospitalità notturna, cena, colazione e servizio doccia agli ospiti, per un arco di tempo di 7 giorni, rinnovabili di altri 7 fino a un massimo di un mese (trascorso questo periodo si prevede una pausa di almeno 15 giorni per permettere l’accesso a tutti coloro che ne hanno bisogno). L’accoglienza è attiva dalle 18 alle 8.30 del giorno successivo per 365 giorni l’anno. L’inaugurazione ufficiale, da parte del vescovo di Albano, Vincenzo Viva, avverrà domenica 13 novembre al termine della Messa delle 11,30 che lo stesso vescovo celebrerà nella chiesa della Beata Vergine Immacolata, adiacente ai locali del nuovo dormitorio. Possono accedere al servizio uomini con età minima di 18 anni, autosufficienti e muniti di documento di identità valido o di regolare permesso di soggiorno, che non hanno abitazione, previo colloquio conoscitivo e visita medica generale presso medici volontari della Caritas.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -