Mediazione trasformativa dei conflitti: da sabato 19 novembre il nuovo corso di formazione

Il progetto è promosso dal Comune di Latina e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del Bando delle periferie

Proseguono le attività di “Mediazione Sociale – Recupero Urbano Integrato”, il progetto promosso dal Comune di Latina, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del Bando delle Periferie e gestito dalla cooperativa sociale “Il Quadrifoglio”.

A partire da sabato 19 novembre, prenderà il via il corso di formazione “Mediazione trasformativa dei conflitti”. La formazione è strutturata in 4 moduli di 4 ore sulle seguenti aree tematiche: il quadro culturale di riferimento, gli stereotipi e i pregiudizi; la comunicazione etica; il conflitto e il consenso; la mediazione trasformativa dei conflitti. La metodologia utilizzata è di tipo attivo-induttivo, quindi sarà principalmente pratica e richiederà ai partecipanti di mettersi in gioco e contribuire alla creazione di una conoscenza collettiva. La formazione si svolgerà per quattro sabati consecutivi – 19 e 26 novembre, 3 e 10 dicembre – presso la Casa di Quartiere di Via Milazzo, dalle ore 15.00 alle ore 19.00.

«La mediazione – spiega la formatrice Cristiana Russoconsente di salvaguardare il valore e le potenzialità del conflitto e della diversità e invita alla consapevolezza dei propri schemi culturali, all’assunzione di responsabilità rispetto alla comunicazione, all’ascolto empatico, alla comprensione delle esigenze alla base del conflitto e alla volontà di costruire e ricostruire relazioni paritarie e non distruttive. La formazione di base sulla mediazione non intende creare dei mediatori ma far acquisire o rafforzare nei partecipanti le capacità di saper stare nel conflitto e saperlo trasformare, apprendendo da esso qualcosa su di sé e sull’altro».

«Abbiamo accolto con grande piacere la proposta di accompagnare questo percorso sulla gestione dei conflitti. – sottolinea il formatore Andrea Guerrizio –  E’ una sfida ogni giorno più necessaria, che ci coinvolge in prima persona e apre la strada del dialogo, con un po’, ma neanche troppa, enfasi, sono convinto che il dialogo e l’approccio non violento alla relazione con l’altro e agli inevitabili conflitti sia una forza davvero rivoluzionaria al giorno d’oggi». Luigi Petrucci, un altro formatore, aggiunge : «Lo spirito con cui affrontiamo quest’esperienza è quindi quello del dialogo e del confronto; vogliamo condividere degli strumenti per facilitare processi ed accompagnarli. Un momento di conoscenza in primo luogo per noi, che ci auguriamo possa dare qualche piccolo frutto».

Il numero dei partecipanti è limitato a 20 ed è necessaria la prenotazione al numero 377.3098185 oppure scrivendo una e-mail all’indirizzo iscrizioni@mediazionesocialelatina.it. Per ulteriori informazionii: www.mediazionesocialelatina.it, oppure la pagina Facebook e il profilo Instagram di “Mediazione Sociale Latina”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -