Italiani all’estero, le proposte programmatiche di Forza Italia

Il responsabile del Dipartimento Salvatore De Meo e i coordinatori delle circoscrizioni elettorali hanno incontrato Antonio Tajani

Il Responsabile del Dipartimento di Forza Italia per gli italiani all’estero, l’eurodeputato Salvatore De Meo, insieme ai Coordinatori delle circoscrizioni elettorali per il Nord e Centro America, Fucsia Nissoli Fitzgerald, per l’Europa, Antonio Cenini, per l’America del Sud, Andrea Dorini, per l’Asia, Africa e Oceania, Rocco Papapietro -Verdevita e al membro del CGIE Luigi Billé hanno incontrato il Ministro degli Esteri e Vicepremier, Antonio Tajani, per presentare le proposte programmatiche del partito per gli italiani nel mondo.

Il Ministro Tajani ha ringraziato i membri del coordinamento per l’impegno profuso nella recente campagna elettorale, che ha contribuito alla vittoria del Centrodestra, ribadendo il suo impegno personale e del Governo ad essere “punto di riferimento per tutti gli italiani nel mondo, che rappresentano il nostro saper fare in ogni angolo della terra”.

Con l’occasione, Salvatore De Meo ha annunciato l’istituzione da parte di Forza Italia di un apposito gruppo di lavoro composto dai suddetti Coordinatori delle circoscrizioni estere, che elaborerà una proposta organica di riforma del sistema di rappresentanza degli italiani all’estero, finalizzata a risolvere le criticità emerse diffusamente in relazione al regolare svolgimento del voto postale, e a dare attuazione ai punti qualificanti del programma elettorale di Forza Italia e del centro destra in tema di rafforzamento della rete consolare, di valorizzazione del turismo delle radici, di promozione del Made in Italy, della diffusione della lingua e della cultura italiane e del potenziamento degli strumenti di assistenza e sostegno alle fasce più deboli dei nostri connazionali residenti all’estero.

Il documento elaborato dal gruppo di lavoro sarà sottoposto al Ministro Tajani entro fine anno per i relativi seguiti nelle competenti sedi di Governo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -