Scuola elementare di Maranola, arriva il finanziamento per l’abbattimento delle barriere architettoniche

Con la somma di 318.000 euro si eseguiranno i lavori per l’accessibilità al plesso attualmente privo delle adeguate infrastrutture

É stato finanziato l’intervento di abbattimento delle barriere architettoniche e la realizzazione del parcheggio e della palestra nella scuola elementare di Maranola. Con la somma di euro 318.000 si eseguiranno i lavori per l’accessibilità al plesso, attualmente privo delle adeguate infrastrutture per garantire la piena fruibilità ai diversamente abili e agli anziani.

“Le scuole che rappresentano la nostra priorità sono il primo luogo in cui si elabora l’idea dell’accoglienza o, viceversa, dell’esclusione. La situazione degli impianti nel territorio è precaria, le strutture sono obsolete e necessitano di interventi di ristrutturazione – osserva il sindaco Gianluca Taddeo – Gli insegnanti e le famiglie ce la mettono tutta per creare un ambiente accogliente. Quello dell’assistenza ai disabili e agli anziani è stato, anche finanziariamente, uno dei settori in cui questa amministrazione sta raggiungendo traguardi ragguardevoli”.

“É un intervento chiesto da tempo dalla comunità maranolese e che, fino ad oggi, non é mai potuto essere realizzato – commenta l’assessore ai Lavori Pubblici Eleonora Zangrillo – ora, finalmente, attraverso la partecipazione ad una manifestazione di interesse specifica per l’abbattimento delle barriere architettoniche, si potrà dare dignità, sicurezza e facilità di accesso alla scuola elementare di Maranola. É un risultato molto importante per la nostra comunità e per la nostra amministrazione che ha a cuore sia le esigenze dei più deboli e sia una migliore vivibilità del territorio dei propri cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -