Scuola elementare di Maranola, arriva il finanziamento per l’abbattimento delle barriere architettoniche

Con la somma di 318.000 euro si eseguiranno i lavori per l’accessibilità al plesso attualmente privo delle adeguate infrastrutture

É stato finanziato l’intervento di abbattimento delle barriere architettoniche e la realizzazione del parcheggio e della palestra nella scuola elementare di Maranola. Con la somma di euro 318.000 si eseguiranno i lavori per l’accessibilità al plesso, attualmente privo delle adeguate infrastrutture per garantire la piena fruibilità ai diversamente abili e agli anziani.

“Le scuole che rappresentano la nostra priorità sono il primo luogo in cui si elabora l’idea dell’accoglienza o, viceversa, dell’esclusione. La situazione degli impianti nel territorio è precaria, le strutture sono obsolete e necessitano di interventi di ristrutturazione – osserva il sindaco Gianluca Taddeo – Gli insegnanti e le famiglie ce la mettono tutta per creare un ambiente accogliente. Quello dell’assistenza ai disabili e agli anziani è stato, anche finanziariamente, uno dei settori in cui questa amministrazione sta raggiungendo traguardi ragguardevoli”.

“É un intervento chiesto da tempo dalla comunità maranolese e che, fino ad oggi, non é mai potuto essere realizzato – commenta l’assessore ai Lavori Pubblici Eleonora Zangrillo – ora, finalmente, attraverso la partecipazione ad una manifestazione di interesse specifica per l’abbattimento delle barriere architettoniche, si potrà dare dignità, sicurezza e facilità di accesso alla scuola elementare di Maranola. É un risultato molto importante per la nostra comunità e per la nostra amministrazione che ha a cuore sia le esigenze dei più deboli e sia una migliore vivibilità del territorio dei propri cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -