Unindustria, fa tappa a Latina il concorso nazionale “Campiello Giovani 2023”

Appuntamento al liceo "Grassi" per un'iniziativa del Gruppo Giovani Imprenditori e del Comitato Piccola Industria

Il concorso nazionale “Campiello Giovani 2023” a cura della Fondazione Campiello, fa tappa a Latina. Si tratta di una iniziativa del Gruppo Giovani Imprenditori e del Comitato Piccola Industria di Unindustria d’intesa con il Presidente di Unindustria Latina, Pierpaolo Pontecorvo, che si terrà lunedì 7 novembre a partire dalle 10.00 presso il Liceo G.B. Grassi, Via Padre Sant’Agostino 8, 04100, a Latina. Il premio letterario Campiello Giovani è un concorso riservato a giovani di età compresa fra i 15 e i 22 anni, residenti in Italia e all’estero ed ha come oggetto un racconto in lingua italiana.

La manifestazione prevede, tra l’altro, la consegna degli attestati di partecipazione agli studenti del Lazio che hanno preso parte al concorso nazionale del Premio Campiello Giovani nelle edizioni 2020, 2021 e 2022, per riconoscere il loro impegno in questi ultimi anni estremamente difficili. L’evento rappresenta un’opportunità per gli studenti di confrontarsi con il mondo delle imprese, ed un’occasione per conoscere più da vicino il settore dell’editoria e giovani scrittori emergenti, come Matteo Porru, già vincitore del Premio Campiello Giovani nella edizione del 2019, che sarà presente ai lavori.

L’iniziativa apre la Settimana della Cultura d’Impresa e prevede la partecipazione della Presidente del Comitato Piccola Industria di Unindustria Latina Carla Picozza e del Presidente del Gruppo Giovani di Unindustria Latina Paolo Di Cecca che illustreranno il legame tra il mondo della scuola e quello delle imprese; seguirà la presentazione del nuovo concorso con gli interventi della Fondazione in collegamento e del giovanissimo scrittore Matteo Porru ex vincitore Campiello Giovani. Verranno quindi consegnati gli attestati ai partecipanti del Lazio alle precedenti edizioni 2020-2021-2022. Le conclusioni sono affidate al Presidente di Unindustria Latina Pierpaolo Pontecorvo e al Presidente del Comitato Piccola Industria Fausto Bianchi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -