Tutti a scuola di denti, il Comune di Gaeta aderisce alla settimana della prevenzione dentale dei bambini

Si è svolto presso i plessi “Mazzini”, “Don Bosco”, “Sebastiano Conca” e “Virgilio” il progetto promosso da Mentadent e Fandi

Tutti a scuola di denti! Si è svolta presso i plessi “Mazzini”, “Don Bosco”, “Sebastiano Conca” e “Virgilio”, la “Settimana della prevenzione dentale dei bambini”, progetto promosso da Mentadent e Fondazione Associazione Nazionale Dentisti Italiani, in collaborazione con Fondo Scuola Italia e il supporto didattico di Scuola Attiva Onlus, al quale ha aderito il Comune di Gaeta. I piccoli studenti, con l’aiuto del dott. Silverio Vitiello, che ha incontrato le classi di tutte le scuole primarie, hanno imparato, giocando, la corretta modalità di lavaggio dei denti e le giuste scelte per la salute e l’igiene orale, oltre all’importanza di costanti visite di controllo per mantenere i denti forti e sani. La promozione della salute orale dei più giovani risulta di particolare importanza, allo scopo di anticipare l’insorgenza di problematiche più serie, o anche semplicemente per porre rimedio ad abitudini viziate o dannose per il benessere dentale. Perché l’educazione, partendo proprio dai bambini, è sempre la migliore prevenzione.

«Abbiamo sposato in pieno questo progetto – ha dichiarato il Sindaco, Cristian Leccese – di sensibilizzazione sulla centralità della prevenzione in materia di igiene orale dei più piccoli, perché siamo convinti che debba essere un impegno prioritario e imprescindibile dell’Amministrazione concorrere, con le famiglie, allo sviluppo dei bambini. Per rendere possibile tutto ciò nella miglior maniera possibile, è necessario fare rete con le agenzie educative, la scuola su tutte. L’obiettivo di queste iniziative è di supportare gli istituti scolastici cittadini relativamente all’innalzamento dei livelli di qualità della formazione, implementando l’offerta con attività extra didattiche. Una città sempre più attenta ai bambini, infatti, è una città che si proietta nel futuro».

«Ringrazio il dott. Vitiello – ha aggiunto l’Assessore alla sanità, Lucia Maltempo – che ci ha proposto questo progetto da attuare con le scuole primarie cittadine, sottolineando l’importanza della prevenzione dentale, spiegando con grande accortezza e pazienza come lavarsi i denti e quali sono le modalità e le tempistiche giuste, tutto a misura di bambino. Inoltre, voglio ringraziare le dirigenti scolastiche e le insegnanti per la disponibilità e per aver accolto con favore questa iniziativa, nell’ottica di voler fare di più per l’infanzia e per tutti i bambini, così come Alessandra Mazza che ha collaborato con me nell’organizzazione dell’evento. È stato un grande lavoro di squadra che sicuramente replicheremo con altri appuntamenti dedicati ai più piccoli».

«Desidero ringraziare il Sindaco Cristian Leccese e l’intera Amministrazione comunale – ha commentato il titolare dello Studio Dentistico Vitiello, dott. Silverio Vitiello, che ha prestato gratuitamente la propria opera al progetto – per aver aderito ad un’iniziativa così importante per tutti i cittadini e, in particolare, per i bambini, il cui scopo principale è stato sottolineare l’importanza della tempestività delle diagnosi e delle cure, ai fini di una buona salute dentale. Abbiamo potuto raggiungere l’obiettivo grazie alla fattiva collaborazione dei dirigenti scolastici, alla partecipazione attiva di tutto il personale docente e non docente, e soprattutto all’entusiasmo e all’attenzione degli alunni: in ogni classe, abbiamo riscontrato un clima di grande serenità, educazione e gioia, espressioni di impegno costante e dedizione accurata da parte di ogni insegnante».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -