Sabaudia – Cerimonia di commemorazione dei Defunti e dei Caduti, il sindaco: “Il tempo non può costituire motivo di oblio”

Un fascio di fiori al monumento ai Caduti del Corpo Forestale, una corona al monumento ai Caduti e un cuscino al Bollettino della Vittoria

Un fascio di fiori al monumento ai Caduti del Corpo Forestale dello Stato, una corona d’alloro al monumento ai Caduti di tutte guerre e un cuscino, sempre d’alloro, al Bollettino della Vittoria. Con questi tre momenti al centro della Città, voluti fortemente dal Sindaco Alberto Mosca e dal comandante del Comaca, ieri mattina si è svolta a Sabaudia la cerimonia di commemorazione dei Defunti e dei Caduti di tutte le guerre.

“Oggi è un momento importante e ho fortemente voluto la partecipazione degli studenti. La considerazione che dobbiamo avere nei confronti di quanti ci hanno preceduto e purtroppo hanno dovuto anche donare la loro esistenza, sacrificando la vita per il bene della Patria, non vada mai dimenticata da nessuna generazione. Il tempo non può costituire motivo di oblio. Sarebbe un grave errore. La solidità di un popolo si fonda soprattutto sul riconoscimento e sulla rievocazione, su quelli che sono stati gli eventi che hanno portato allo sviluppo, sia sotto il profilo storico, ma soprattutto dal punto di vista strutturale e democratico di un Paese. Ringrazio tutti per l’intensa partecipazione”.

Così il Sindaco Mosca al Parco Medaglie d’Oro dove erano presenti rappresentanze del Comando Artiglieria Contraerei dell’Esercito, delle Forze di Polizia, delle Associazioni Combattentistiche del territorio, della Polizia Locale e alcune scolaresche della Città, oltre a molti cittadini che hanno sentito il dovere di partecipare per onorare i sacrifici dei parenti caduti a difesa della Patria. Nel pomeriggio il Sindaco Mosca ha deposto le corone d’alloro anche ai monumenti ai Caduti di Borgo San Donato e Borgo Vodice, nonché al monumento dei bonificatori di quest’ultima località. Una giornata particolare per ricordare tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato la loro vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere. Valori immutati nel tempo, per i giovani di allora e quelli di oggi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -