Ricorso della Federazione Canottaggio contro il Comune di Sabaudia: interviene Maurizio Lucci

"La delibera consiliare è un atto di indirizzo in cui sono state inserite salvaguardie ben precise e dettagliate suggerite dal sottoscritto"

“Alla notizia del ricorso proposto al TAR da parte della FIC contro la delibera consiliare votata ad ampia maggioranza il 12 agosto scorso mi preme spendermi in doverose precisazioni anche per fornire elementi di maggiore chiarezza e comprensibilità sulla posizione che il sottoscritto, in qualità di Consigliere Comunale di minoranza, si è venuto a trovare anche relativamente alle dichiarazioni del Sindaco Mosca riguardanti la natura di questa delibera, in quanto ho ravvisato una serie di imprecisioni. La delibera consiliare è un atto di indirizzo in cui sono state inserite salvaguardie ben precise e dettagliate suggerite e volute dal sottoscritto e recepite e condivise anche dalla minoranza, propedeutiche nella procedura dello scioglimento definitivo del Comitato MMXX”. È quanto si legge in una nota firmata dal consigliere Maurizio Lucci, che prosegue:

“La delibera votata in Consiglio invitava il Sindaco di procedere con lo scioglimento previa verifica di eventuali contratti ed obbligazioni esistenti e relativi eventuali obblighi di risarcimento a carico dell’Ente e nell’eventualità comunicandoli in Consiglio Comunale. Una clausola di salvaguardia prevista nella procedura per tutelare maggiormente l’ente da eventuali ricorsi o procedimenti di risarcimento danni. Durante il dibattimento ho anche sottolineato l’importanza di non abbandonare l’occasione e l’opportunità di ospitare gare future cercando, trovando e sottoscrivendo accordi, anche per un sostegno economico, con Federazioni, regione e provincia che bypassassero il Comitato MMXX che si andava a sciogliere perché ritenevo un danno per la città chiudere a priori la stagione delle gare di Canottaggio che ha visto e consentito a Sabaudia di affacciarsi sul panorama sportivo internazionale.

Queste clausole e precisazioni erano e sono parti integranti  della delibera in oggetto ma alla luce dei fatti non sono state tenute in debita considerazione in quanto il Sindaco Mosca ha ritenuto di procedere con la chiusura definitiva del Comitato MMXX non rispettando ogni singolo emendamento presente  nell’atto di indirizzo che è piuttosto un atto amministrativo con una precisa rilevanza di attuazione e  di realizzazione ma considerandolo piuttosto una “carta bianca” che gli garantiva una piena autorizzazione e totale autonomia di manovra. Si è preferito imporre una linea assertiva e decisionista che ha generato un braccio di ferro che non serve e non aiuta la città ma soprattutto perché il muro contro muro che si è innescato rischia di causare ricadute non solo di immagine ma anche con ripercussioni economiche rilevanti ai danni della città soprattutto per il ricorso promosso dal FIC che, anche alla luce di nuovi elementi emersi nel frattempo, ne contesta la legittimità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -