Aprilia – Caregiver familiare, domani l’inaugurazione del punto unico di accesso

Il taglio del nastro alla presenza dei rappresentanti delle quattro amministrazioni comunali che fanno parte del distretto

L’amministrazione comunale di Aprilia informa che dopo il recente tavolo tematico sulle disabilità presso l’aula consiliare Luigi Meddi, il prossimo appuntamento distrettuale sarà l’inaugurazione del punto unico di accesso dedicato al caregiver familiare alla presenza dei rappresentanti delle quattro amministrazioni comunali (Aprilia, Cisterna di Latina, Cori e Rocca Massima). Il taglio del nastro del nuovo punto di riferimento denominato “il luogo del caregiver” è stato fissato per domani giovedì 3 novembre alle ore 16 e 30 in via Grecia n. 34 nel Comune di Aprilia.

Lo sportello distrettuale per l’assistenza ed il supporto al caregiver familiare offre: ascolto informazione ed orientamento; supporto psicologico; supporto programmato (in caso di vacanza o altro) supporto d’urgenza (in caso di difficoltà per ricovero o altro del caregiver); gruppi di auto muto aiuto; formazione. Il servizio mira a favorire la condivisione, il confronto e la solidarietà. L’obiettivo è dare ascolto al caregiver familiare, creare una rete di volontari stabile e agire per migliorare la qualità della vita del caregiver rafforzando relazioni familiari intergenerazionali, impegnandosi ad escludere o contenere la percezione dell’isolamento e della solitudine. “Si tratta di un servizio di qualità dedicato a chi si prende cura del proprio familiare, spiegano i delegati distrettuali, si  offre un sollievo e sostegno materiale, psicologico e anche morale alle famiglie consapevoli del ruolo importante che svolgono al fianco del proprio caro”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Donazione organi, nel Lazio quattro cittadini su dieci dicono ancora no: migliaia di vite appese a un filo

Sensibilizzare sul tema della donazione non è solo un dovere sanitario, ma un gesto di consapevolezza collettiva

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -