Sezze – Antonio Ottaviani è il nuovo amministratore della Servizi Pubblici Locali

Questa mattina è stato nominato nel corso di un’assemblea della società qualche istante dopo l’approvazione del Bilancio

La Servizi Pubblici Locali Sezze spa, società partecipata del Comune di Sezze, da oggi ha un nuovo amministratore unico. Si tratta di Antonio Ottaviani, che questa mattina è stato nominato nel corso di un’assemblea della società qualche istante dopo l’approvazione del Bilancio della stessa SPL, l’ultimo firmato dall’amministratore uscente Gian Battista Rosella. Ottaviani, quindi, prende le redini della società che si occupa, tra le altre cose, della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani: “Tra i principali obiettivi del mio mandato – le sue prime parole – ci saranno l’equilibrio economico finanziario, che passano anche attraverso la trasparenza nelle scelte e la lotta all’evasione. Lavorerò per improntare l’organizzazione aziendale per processi al fine di generare soddisfazione nell’utenza e valore per l’azienda.

L’efficientamento energetico e la digitalizzazione dei servizi – ha proseguito il nuovo amministratore – sono alcune tra le ulteriori sfide che attendono la società e che impegneranno la mia presidenza, sempre al servizio e al fianco dalla cittadinanza”. 51 anni, Business Area Director presso una nota azienda internazionale leader nel settore dei trasporti e della logistica, Ottaviani – forte di un EMBA e di una Laurea in Ingegneria Gestionale – vanta una comprovata expertise in ambito Supply Chain insieme ad una solida esperienza in ruoli gestionali e manageriali. Sul suo tavolo, nel nuovo incarico da amministratore unico, ci sarà sicuramente la questione dei rifiuti. E le sue idee sembrano essere molto chiare: “La diffusione della raccolta differenziata su tutto il territorio comunale non garantisce ancora una copertura in linea con il minimo di legge previsto. Punteremo, quindi, ad efficientare la raccolta porta a porta e servirà un ampio e sentito coinvolgimento degli amministratori, dei dipendenti, della cittadinanza tutta sui temi dell’economia circolare, educazione al rispetto dell’ambiente e sulla corretta differenziazione dei rifiuti. Sapremo incentivare le pratiche di compostaggio domestico, lavoreremo sull’ecocentro e alla tariffa puntuale, ci occuperemo della chiusura del ciclo dei rifiuti e trattamento delle acque da spazzatura”.

Un occhio di riguardo, inoltre, anche sul servizio scuolabus, anch’esso gestito dalla società: “Bisogna rinnovare con urgenza il parco scuolabus che attualmente è altamente inquinante: l’80% dei mezzi è ancora Euro1 o Euro2 e se pensiamo che dal 2024 lo stop alla circolazione interesserà anche i mezzi Euro3, è evidente che dovremo accelerare il processo di razionalizzazione del servizio per dimensionare correttamente la flotta, con l’obiettivo di abbattere le emissioni anidride carbonica ed implementare il concetto di mobility as service”. Un piano ben preciso su questi due macro-temi, ma anche altri accorgimenti sui servizi che la società gestisce, tra i quali la farmacia comunale (Va potenziata e resa vero avamposto sanitario sul territorio”), la digitalizzazione del pagamento dei tributi, il verde pubblico e i servizi cimiteriali, ma anche il centro Tamantini che, ha spiegato ancora Antonio Ottaviani: “ci impegneremo a portare verso una sua ampia e decisa valorizzazione”.

Soddisfazione per la nomina del nuovo amministratore è stata espressa dal sindaco Lidano Lucidi, che ha fatto gli auguri ad Ottaviani e si è detto particolarmente fiducioso: “Quella della Spl è una situazione che va monitorata con attenzione e sulla quali criticità occorre impegnarsi in maniera efficace e determinata. Per questo motivo ho molta fiducia in questa nuova governance e non posso che augurare buon lavoro al nuovo amministratore, con il quale si è già iniziato a ragionare sul futuro della nostra azienda. Nei processi che governeremo e nelle scelte che verranno perseguite – ha concluso il primo cittadino – passa il futuro dei lavoratori della società, ma anche i risultati in termini di servizi che offriamo alla cittadinanza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -