Miele, Lega: “Agricoltura settore strategico per economia provinciale. Aperto tavolo di confronto con Confagricoltura”

Si è tenuto nei giorni scorsi un incontro cordiale e proficuo tra la parlamentare pontina della Lega e il presidente Luigi Nicolini

Si è tenuto nei giorni scorsi un incontro cordiale e proficuo tra la parlamentare pontina della Lega, l’Onorevole Giovanna Miele e il presidente di Confagricoltura Latina, Luigi Nicolini. «Un’occasione importante – spiega l’onorevole Miele – per confrontarsi con chi quotidianamente vive la realtà del nostro territorio in un settore strategicamente vitale per la nostra economia locale. Abbiamo avuto modo così di affrontare e discutere le problematiche che toccano le aziende locali e la filiera agricola provinciale. Da qui anche l’idea di visitare in prima persona, proprio per toccare con mano le varie criticità, alcune delle realtà aziendali della provincia di Latina. Non solo un modo per testimoniare la vicinanza della Lega a chi ogni giorno lavora e produce ricchezza, ma anche la volontà di portare nelle istituzioni nazionali le tante problematiche legate ai nostri territori.

Inoltre abbiamo stabilito di impegnarci in sinergia perché si possa offrire, ai giovani che sceglieranno di seguire gli studi agrari nella nostra provincia, l’opportunità di svolgere un proficuo percorso di alternanza scuola lavoro nelle aziende agricole locali. Abbiamo aperto così un tavolo di confronto che spero possa essere replicato anche in altri settori strategici della nostra provincia». Un incontro che è stato molto apprezzato anche dal numero uno di Confagricoltura Latina.

«Il mondo agricolo – spiega Luigi Nicolini – ha bisogno di un confronto istituzionale aperto e concreto. Lo abbiamo chiesto più volte a gran voce e siamo convinti che i rappresentanti del nostro territorio abbiano il compito ed il dovere di portare all’attenzione del Governo le istanze che arrivano, va ricordato, da un settore economico importantissimo che porta la provincia di Latina in vetta alle classifiche nazionali della produzione agricola, soprattutto su alcuni settori. E’ in questa ottica che voglio ringraziare l’onorevole Miele per la disponibilità al dialogo e per l’incontro che ha voluto organizzare con Confagricoltura Latina. La crisi che stiamo vivendo, l’aumento ormai insostenibile dei costi dell’energia e delle materie prime, le difficoltà a reperire la manodopera anche specializzata, i problemi degli agricoltori e degli allevatori meritano di diritto un posto di primissimo piano nell’agenda politica dei nostri parlamentari e, dunque, del Governo. E’ per questo che riteniamo fondamentale far partire già dalle prime fasi di questa nuova legislatura un dibattito aperto su questi temi senza lasciare nulla al caso per fare in modo che in provincia di Latina venga avviato, finalmente, un gioco di squadra con obiettivi comuni e soluzioni celeri e condivise».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -