Cisterna – Domani la presentazione del libro di Pina Farina

Dal titolo “Anime Sommerse”, tratta di un viaggio poetico dentro il periodo caotico e decadente in cui il mondo è precipitato

Sabato 29 ottobre 2022, alle ore 18,00, presso il Palazzo dei Servizi, nella Sala delle Statue, Pina Farina presenterà il suo libro “Anime Sommerse”. Si tratta di un viaggio poetico dentro il periodo caotico e decadente in cui il mondo è precipitato. La docente apriliana, autrice di numerose pubblicazioni, si rivolge alla sua anima da troppo tempo soffocata da un materialismo sfrenato che ci ha lasciato in un vuoto insostenibile e dove ‘non siamo più in grado di vedere’. In un tempo che scorre veloce, privi di ideologia e fede autentica, si è smarrito il giusto concetto di benessere e felicità.

La domanda che scorre lungo tutto il dialogo interiore è: possono oggi filosofia, poesia e mistica, trovare la chiave per riacquistare un senso di maggiore ottimismo e fiducia nella storia?. L’autrice si affida alle parole dei maestri del passato e del presente e sostenendo il suo fermo punto di vista: «Questo, che doveva essere il migliore dei mondi possibili – sostiene Farina – è invece un parapiglia di confusa incertezza e paura. Tuttavia, è nel buio che occorre aprire gli occhi, quelli dell’anima, da dove parte la spinta verso un cammino di luce e nuove prospettive di vita».

Con il suo saggio, la docente invita ad affidarci alla lezione dei numerosi maestri saggi che ci hanno preceduto e da essi apprendere come si accende una luce interiore. Quella di Cisterna è solo una delle numerose tappe di questo viaggio che Pina Farina ha intrapreso dal 2017, anche con l’omonimo spettacolo teatrale, e che proseguirà in varie città italiane. Sabato a Cisterna converserà con l’autrice sarà Tiziana Alessandrini, interverrà l’assessore alla Cultura Maria Innamorato, le letture saranno affidate a Robeta Angeloni mentre gli intermezzi musicali saranno a cura di Halyna Hromyk.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -