Contratto di Lago, Mosca: “Tavolo permanente con Regione, Provincia, Consorzio di Bonifica e Parco per rilanciare Sabaudia”

Il primo cittadino ha affermato di volere coinvolgere nella riqualificazione e progettazione del territorio anche gli altri laghi costieri

Il ‘Contratto di Lago’ come strumento per coinvolgere tutti gli attori – pubblici e privati – nella gestione del territorio. È quanto emerso ieri nel corso della riunione che ha visto in presenza e da remoto tutti gli stakeholder protagonisti di questa iniziativa. La Città di Sabaudia è la capofila del Contratto di Lago e il Sindaco, Alberto Mosca ha affermato di volere coinvolgere nella riqualificazione e progettazione del territorio anche gli altri laghi costieri. Un ‘fare sistema’ che ha trovato, nella Camera di Commercio di Latina, nell’Assonautica Acque Interne ma soprattutto nel Parco del Circeo e nella Regione Lazio, un vero apprezzamento.

Il documento strategico, ovvero il cosiddetto Manifesto del Contratto di Lago, portato avanti dall’Istituto di Ricerca Gustavo Brunelli e sostenuto dalla Regione Lazio, grazie all’ufficio per i contratti di Lago, di Fiume e di Costa di cui è responsabile Cristiana Avenali, è da questa mattina aperto alle diverse indicazioni in tema di tutela e di valorizzazione. L’obiettivo è finalmente unire i diversi attori istituzionali e privati intorno a un unico disegno socio-economico. Il Contratto di Lago si avvarrà di una banca dati che consentirà di individuare le soluzioni migliori partendo da elementi certi.

“Dobbiamo risolvere in partenariato problemi enormi, dovuti spesso a incuria e abbandono perpetrati per anni. Una situazione del genere si può superare creando un gruppo di lavoro che convocherò nei prossimi giorni. Un Tavolo permanente sul Lago di Paola al quale invitare Regione, Provincia, Consorzio di Bonifica e naturalmente il Parco del Circeo e Proprietà. Sarà un metodo operativo per affrontare le tante questioni legate al dissesto idrogeologico che anche recentemente ha coinvolto i cittadini di Sabaudia”. È quanto ha assicurato il Sindaco Mosca a conclusione dell’incontro, accennando anche importanti progetti legati allo sviluppo delle energie rinnovabili e dell’elettrico ai quali sta lavorando in sinergia con la proprietà del Lago.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -