Alla Scuola di polizia il corso di formazione contro la violenza di genere

Nella scuola di Polizia di Nettuno ieri si è tenuta la terza giornata del corso di formazione contro la violenza di genere

Si è aperta ieri mattina con i saluti del direttore dell’Istituto per Ispettori della Polizia di Stato di Nettuno Vincenzo Avallone la terza giornata del Corso di Formazione “CON TE in rete contro la violenza”. Il direttore ha sottolineato come le oltre 100 vittime di femminicidio del 2021 sono il più odioso dei crimini che va combattuto con progetti specifici come “Scudo” e con interventi di prevenzione.
Si chiudono così gli appuntamenti di ottobre del Progetto formativo che ha visto la partecipazione di oltre 240 tra operatori sanitari e sociali e delle forze dell’ordine dei trenta Comuni compresi nel circondario della Procura di Velletri. Il Team operativo della Procura di Velletri e la Asl Roma 6 ringraziano il Comune di Frascati, la Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Velletri e l’Istituto degli Ispettori della Polizia di Stato di Nettuno per aver contribuito alla realizzazione di questi importanti momenti di confronto professionale concedendo le strutture.
Gli incontri riprenderanno a novembre con ulteriori approfondimenti sui servizi e le attività degli Enti coinvolti, un progetto contro la violenza di genere che va avanti da alcuni anni e che ha portato ottimi risultati, aperture di centri di ascolto, case rifugio, incontri in rete tra le parti in campo e un team di magistrati, che si occupa di questa tematica pressi la Procura della Repubblica di Velletri diretta dal procuratore capo Giancarlo Amato che ha fortemente voluto e segue personalmente questo progetto in collaborazione con il suo staff, le Asl, le forze dell’ordine ed i comuni del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -