Contante, scoppia la polemica. I consumatori approvano l’aumento del tetto a 10mila euro

“I limiti al contante avvantaggiano le banche e danneggiano le fasce più deboli", spiega il presidente di Consumerismo Luigi Gabriele

I consumatori di Consumerismo No Profit appoggiano a pieni voti la proposta di aumentare il tetto all’uso dei contanti, dagli attuali 2mila alla soglia dei 10mila euro. “I limiti al contante non contribuiscono alla lotta all’evasione, avvantaggiano le banche e danneggiano le fasce più deboli della popolazione – spiega il presidente Luigi Gabriele – In particolare i costi di gestione di carte e bancomat e le commissioni sui pagamenti elettronici arricchiscono le casse degli istituti di credito a discapito di utenti ed esercenti. La moneta elettronica esaspera un consumo e un marketing sempre più aggressivi e alimenta il rischio di gravi violazioni della privacy ma soprattutto di truffe telematiche, fenomeno non a caso in fortissimo aumento”.

“La stragrande maggioranza dei consumatori italiani è favorevole ad un innalzamento dei limiti al contante, e usare la scusa dell’evasione per porre limiti così stringenti ai cittadini è una strumentalizzazione che finora non ha portato alcun frutto” – conclude Gabriele.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Elicottero precipita in campagna, il pilota muore sul colpo: un agricoltore lancia l’allarme

Tragedia nelle campagne di Casalromano, in provincia di Mantova,...

Bimbo di due anni muore strangolato dal laccio di una felpa: la tragedia al nido

Arezzo - Una delle insegnanti, sotto shock, ha avuto un malore ed è stata ricoverata per accertamenti. La Procura ha aperto un fascicolo

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Madre uccide il figlio di 9 anni tagliandogli la gola con un coltello da cucina: la tragedia in casa

Trieste - La madre, trovata in stato di shock, avrebbe tentato un gesto autolesionista dopo il delitto, riportando una ferita superficiale

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -