ABC incontra i cittadini a Borgo Carso e Borgo Sabotino per illustrare il nuovo metodo di raccolta “porta a porta”

Dal 7 novembre il nuovo servizio sarà esteso ad altre 9mila utenze circa, che vanno ad aggiungersi alle oltre 30mila già servite

L’Azienda per i Beni Comuni di Latina  torna ad incontrare i cittadini per illustrare il nuovo metodo di raccolta differenziata “Porta a Porta”. Dal prossimo 7 novembre, infatti, il nuovo servizio sarà esteso ad altre 9mila utenze circa, che vanno ad aggiungersi alle oltre 30mila già servite dal nuovo metodo. Le aree interessate sono: Lido di Latina, Litoranea, Borgo Sabotino, Borgo Grappa, Piccarello, Latina Nord (Chiesuola e Borgo Carso). Come già accaduto per gli step precedenti, l’Azienda ha organizzato degli incontri per fornire informazioni e rispondere alle domande dei cittadini.

Gli appuntamenti si svolgeranno mercoledì 26 ottobre 2022 presso le sale della parrocchia Sacro Cuore di Gesù di Borgo Sabotino e venerdì 28 ottobre presso la tensostruttura della parrocchia Maria Immacolata di Borgo Carso. Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 18,00.

Prosegue, nel frattempo, la distribuzione a domicilio del kit di attrezzature da parte del personale specializzato. Gli utenti che non si trovano a casa al momento della consegna, riceveranno un avviso con il numero 06/32092110 e l’indirizzo e-mail servizioabclatina@sedensrl.it  da contattare per fissare un nuovo appuntamento. Per chi invece vuole ritirare direttamente le attrezzature, è operativo il Front office ABC in via dei Monte Lepini 44/46, dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,45.

Per i rifiuti ingombranti, oltre ai Centri di raccolta fissi di via Bassianese e di via Massaro e alle Isole Ecologiche itineranti, dal prossimo 7 novembre sarà operativo il Centro di Raccolta di Chiesuola dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle ore 14,00 alle 16,00. Per informazioni: www.abclatina.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -